Nicosia. Confcommercio, il punto sul progetti avviati con il sindaco e la giunta

Soddisfatti, per la nutrita partecipazione di commercianti ed artigiani cittadini, gli organizzatori dell’incontro tra Confcommercio e l’amministrazione comunale.

A chiedere l’assemblea al sindaco Luigi Bonelli, era stato il presidente di Confcommercio Antonio Insinga per fare il punto su: Piano triennale delle opere pubbliche; Progetti esecutivi entro il 2016 con inizio cantiere nel 2017 riguardanti la rotonda di contrada Crociate, il parcheggio Sant’Anna, l’ampliamento del parcheggio di Santa Maria di Gesù e per la frana di contrada Torretta.

Nel corso dell’incontro il sindaco Bonelli ha spiegato che si interverrà finalmente su via Nazionale all’altezza del quartiere Panotto, per il quale verrà realizzato il progetto esecutivo.

Per la strada Nord Sud, l’amministrazione ha comunicato che entro la primavera del 2017 dovrebbero essere avviati tre cantieri e che per dicembre è previsto un incontro pubblico al quale saranno rpesenti i vertici dell’Anas.

Altro tema la raccolta differenziata, per la quale l’amministrazione ha affermato che si avvierà la sperimentazione del Ccr, ancora in fase di realizzazione e che l’entrata a regime è prevista per gennaio 2017 per le attività commerciali ed artigianali e deposito ingombranti apertura giornaliera da lunedì al sabato 07,00/12,00 anche per utenze residenziali con raccolta porta a porta. A pieno regime risparmio annuo per le casse comunali di circa 400.000 mila euro, somma sostenuta per il conferimento in discarica dalle Casse comunali per il 2016.

Sulla cuspide della cattedrale, il sindaco ha comunicato che è stato ultimato il massetto e che è in corso l’ancoraggio delle campane. Per gennaio è prevista la copertura di rame.

Bonelli ha rassicurato l’assemblea sull’ospedale spiegando di essere insieme alla presidente del consiglio e con il Movimento per l’ospedale “in stretto contatto con il professore Scollo”, responsabile della Commisisone regionale di valutazione sui Punti nascita e che si sta accelerando per la messa in sicurezza  fondamentale per il mantenimento della struttura, in deroga ai 500 parti annui, deroga che scade il 31 dicembre 2017.

L’associazione ha chiesto ancora una volta il controllo a tappeto degli ambulanti da parte della polizia municipale ed ha ricevuto garanzie per la realizzazione della ristrutturazione e messa in regola palazzo comunale, della chiesa di San Michele, per la messa in sicurezza del palazzetto dello sport come anche delle pendici. Confcommercio effettuerà il monitoraggio sui punti per i quali l’amministrazione ha assunto gli impegni.


Autore -


'Nicosia. Confcommercio, il punto sul progetti avviati con il sindaco e la giunta'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864