Si apre sabato 25 giugno con il convegno “La Montagna Racconta” la due giorni del “Campanito in Festa”, organizzata dall’Azienda speciale silvo pastorale, presieduta da Daniele Pidone, e dall’associazione ecomuseo “Petra d’Asgotto” di Pina La Giusa.
Alle 19.30 nell’aula consiliare del municipio il convegno sarà aperto dai saluti del sindaco Luigi Bonelli, di Daniele Pidone e Pina La Giusa.
Seguirà la prima relazione di Giovanni D’Urso, del comitato tecnico scientifico dell’ecomuseo “Petra D’Asgotto”, su “Dai feudi della montagna alla riserva del Monte Campanito”. Il geologo Giacomo Giaimi, presidente dell’associazione escursionistica “Sentieri Innovativi” si soffermerà su “La Montagna e l’escursionismo: Attrattiva del territorio”.
Tre interventi si concentreranno sulla Storia dell’Azienda: Giuseppe Agozzino su “L’Azienda come primo bene comune”, Michele Stazzone “Assp diritto e potenzialità” e Vincenzo Lo Votrico “L’Assp ai giorni nostri”.
Domenica 26 giugno alle 9 nell’area attrezzata di S. Martino l’inaugurazione della manifestazione con degustazione di ricotte e prodotti caseari.
Intorno alle 10 partiranno anche gli itinerari ambientalistici “fra sentieri e splendidi paesaggi” e l’arrivo della passeggiata ciclistica che partirà alle 9 da piazza Garibaldi fino all’area attrezzata di S. Martino.
Alle 11 nel Museo della Montagna si aprirà la mostra “La Montagna racconta: Arte, tradizione ed antichi mestieri” ,con la visita guidata alla struttura museale.
Intorno alle 12 è previsto l’arrivo dei motociclisti del club “I Baroni”.
Alle 14 inizierà la degustazione dei prodotti tipici locali a km zero.
Alle 17.30 nel Museo della Montagna la conclusione della festa con la consegna degli attestati a tutte le associazioni e i gruppi che hanno preso parte all’organizzazione.
'NICOSIA – CAMPANITO IN FESTA: DUE GIORNI DI CULTURA E NATURA'
Nessun commento per questo articolo!