NICOSIA. Aprirà a breve il “Centro antiviolenza” che avrà sede all’ex tribunale. Il Centro potrà avviare, quindi, le sue attività di supporto alle donne vittime di atti persecutori o di quante subiscono violenze e vessazioni tra le mura domestiche. Il centro antiviolenza verrà attivato dall’associazione “Donneinsieme Sandra Crescimanno” che ha già preparato le operatrici, con un corso di formazione per le figure professionali che vi opereranno e che era è stato riservato a pedagogiste, psicologhe, psicoterapeute con laurea triennale, avvocati iscritti all’albo professionale. Lo sportello di Nicosia sarà il quarto avviato da Donneinsieme nell’Ennese, dopo Piazza Armerina, Barrafranca ed Enna. I locali che sono stati assegnati in comodato d’uso gratuito con un contratto che pone a carico dell’associazione le utenze e la manutenzione ordinaria, sono al piano terra dell’ex palazzo di giustizia. Si tratta di una parte degli uffici che ospitavano la polizia giudiziaria e il Centro secondo i parametri necessari a questo tipo di strutture, avrà sala d’aspetto, tre stanze ed i servizi. Nei locali già nei mesi scorsi sono stati effettuati i necessari lavori di adeguamento ed è stato risolto l’aspetto degli allacci alle utenze. La presidente di “Donneinsieme”, Maria Grasso ha spiegato il centro cittadino avrà un numero attivo 24 ore su 24 al quale risponderà un’operatrice che deve essere formata su quello che è il primo contatto di una donna che chiede aiuto. “Adesso ci stiamo preparando alla grande mobilitazione mondiale prevista per giorno 8 marzo – spiega la presidente Grasso – quindi la prossima attivazione del Centro a Nicosia è un altro tassello nella difesa delle donne. Prevediamo di inaugurare entro marzo prossimo”. Le partecipanti al corso di formazione hanno conseguito un attestato e potranno operare ciascuna secondo le proprie competenze professionali, per dare supporto e assistenza alle donne che si rivolgeranno al Centro, ma anche eventuale intervento immediato, in caso di pericolo imminente. L’associazione dispone anche di una “casa segreta” per donne perseguitate a rischio di aggressioni e femminicidio.
Articoli correlati...
GDF Enna. Truffa all’Unione Europea sui fondi della Politica Agricola Comune. Confiscati beni e denaro a due imprenditori agricoli di Troina e Capizzi per un valore di 100 mila euro
Furti d’autovetture: la Squadra Mobile di Enna arresta due catanesi
La Polizia di Stato di Enna arresta due uomini, padre e figlio, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
-
Spot
Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864
94014.it utilizza cookies di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
'NICOSIA. A BREVE L’APERTURA DEL CENTRO ANTIVIOLENZA “DONNEINSIEME”.'
Nessun commento per questo articolo!