Fissato per questa sera l’incontro con associazioni e cittadinanza per programmare circa 15 mila euro nell’ambito del bilancio partecipato.
Si tratta del 2% dei trasferimenti regionali che per legge devono essere destinati a progetti di interesse collettivo proposti dai cittadini. L’assemblea pubblica serve a presentare e discutere i progetti che dovrebbero essere proposti da cittadini ed associazioni.
Il forte disagio economico, che negli ultimi anni è aumentato, a causa della crisi che ha colpito settori portanti come l’edilizia e l’agrozootecnia, è stato aggravato dalla chiusura di tribunale e carcere e la conseguenza è un forte aumento della disoccupazione, ma anche delle disponibilità economiche della classe media, che ha perduto reddito derivante da locazioni di abitazioni e locali commerciali.
Una tendenza che, senza opportuni sostegni, è destinata a proseguire nel tempo, considerata anche l’impennata delle emigrazioni soprattutto nella fascia tra i 18 ed i 40 anni. La somma, che alla luce dell’aumento della povertà dovrebbe essere destinata proprio a piccoli sostegni economici, dovrà essere programmata nel bilancio di previsione con la variazioni che devono essere approvate in consiglio comunale entro il 30 novembre prossimo, per essere poi utilizzate entro il 31 dicembre. Se ci sarà una destinazione a sostegno del disagio economico, per le festività natalizie alcune famiglie disagiate potrebbero ricevere un piccolo aiuto secondo le modalità che verranno decise nel corso dell’assemblea di lunedì pomeriggio.
'Nicosia. Bilancio partecipato, questa sera l’assemblea'
Nessun commento per questo articolo!