Arrivati nella mattinata di oggi gli scarrabili che serviranno per l’attivazione della differenziata per le utenze non domestiche. Gli scarrabili sono necessari per provvedere alla raccolta e serviranno allo stoccaggio temporaneo di carta, cartone e vetro. Questi sono stati collocati nell’area provvisoria adibita per ospitare il centro di raccolta temporaneo, presso l’ex discarica Canalotto.
La differenziata, una volta raccolta, verrà portata nel centro di raccolta temporaneo e depositata negli scarrabili. Una volta che questi saranno riempiti, la differenziata verrà trasferita ai consorzi di filiera. Questa tipologia di scarrabili sono provvisori, in quanto, nel Ccr “definitivo” saranno collocati quelli elettrici, come previsto dalla normativa in materia, che serviranno a sigillare e compattare la differenziata. L’area è stata già adibita con i punti luce necessari per lo scarrabile elettrico.
L’area in questione, nell’ex discarica San Giovanni – Canalotto, è stata consegnata alla Multiecoplast, che ha realizzato alcuni interventi come adibire una superficie per ospitare gli scarrabili ed un sistema per convogliare e smaltire le acque piovane. Questi interventi sarebbero stati comunque realizzati successivamente perché rientranti nel progetto del Ccr.
Passo avanti, dunque, per la realizzazione di un deposito temporaneo per la differenziata. Intanto, Anche se non si conoscono le date precise, la dotazione degli scarrabili permetterà quanto prima l’inizio della differenziata per le utenze non domestiche. Con l’ordinanza sindacale del 21 luglio 2016, erano stati resi noti i dettagli che riguardano il piano d’emergenza per l’Aro di Nicosia. Il sindaco Luigi Bonelli aveva dato l’imput all’Ufficio tecnico comunale di provvedere alla stipula di tutti gli accordi necessari con i consorzi di filiera per attivare il recupero e il trattamento di questi rifiuti.
Sarà la Multiecoplast, inoltre, ad occuparsi dell’organizzazione della raccolta che riguarda l’umido e il secco differenziato come cartone, imballaggi e vetro.
In ogni caso la differenziata dovrebbe partire presto e le prime ad usufruire del servizio saranno le attività commerciali, e successivamente dall’avvio partirà la raccolta differenziata anche nelle abitazioni private, con il servizio “porta a porta”. L’obiettivo sarebbe quello di arrivare, entro il 30 novembre 2016, al 65% di raccolta differenziata, ma sembra davvero impossibile che venga raggiunto.
'NICOSIA. Arrivano gli scarrabili, differenziata più vicina'
Nessun commento per questo articolo!