Approvati dalla giunta i progetti preliminari di opere pubbliche che verranno realizzati col mutuo della Cassa depositi e prestiti. I 2 milioni 290 mila di euro erano stati concessi per la realizzazione del parcheggio multipiano di Santa Maria di Gesù nel dicembre 2010. I progetti approvati con cinque delibere di Giunta del 12 maggio 2016, adesso verranno valutati dalla Cassa depositi e prestiti e riguarderanno una rotatoria, due parcheggi e due lavori di manutenzione straordinaria della viabilità stradale.
Per quanto riguarda la rotatoria che verrà realizzata in zona Crociate, l’importo previsto è di 380 mila euro, e sostituirà il quadrivio. Il primo dei due parcheggi è quello di Sant’Anna – ex mercato coperto – con una spesa prevista di un milione di euro, dove verrà realizzato un multipiano in acciaio, abbattendo le strutture esistenti. Il progetto del secondo parcheggio prevede l’ampliamento del piazzale sottostante a viale Vittorio Veneto con una spesa di 480 mila euro.
Per quanto riguarda la viabilità urbana un intervento di 330 mila euro verrà realizzato in contrada Torretta, con manutenzione straordinaria e consolidamento del tratto urbano, che versa in grave condizioni di dissesto. L’altro intervento di 90 mila euro è previsto per la manutenzione urbana ordinaria e delle caditoie.
Ricordiamo che al Cassa depositi e prestiti finanzia solo nuove opere e quindi deve autorizzare questi nuovi progetti, di cui può chiedere anche delle modifiche. Sul mutuo, non utilizzato dal 2010 per il parcheggio multipiano, il nostro Comune versa annualmente i tassi d’interesse e quote capitali, circa 150 mila euro annui, con un importante onere che pesa sull’intera collettività.
Iter per l’avvio dei lavori prevede delle varianti al Piano regolatore generale, per quando riguarda il parcheggio di Sant’Anna e la rotonda in zona Crociate, e l’inserimento dei progetti nel Piano triennale delle opere pubbliche che successivamente devono essere trasmesse e autorizzate dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente.
'NICOSIA. APPROVATI PROGETTI PER DUE MILIONI DI EURO'
Nessun commento per questo articolo!