NICOSIA. ANCHE A NICOSIA M’ILLUMINO DI MENO

Il 24 febbraio anche a Nicosia M’illumino di Meno, l’iniziativa di Caterpillar la nota trasmissione radiofonica di Rai Radio 2 condotta da Massimo Cirri e Filippo Solibello, prende il nome dai celebri versi di Mattina di Giuseppe Ungaretti “M’illumino d’immenso”, ed è organizzata intorno al 16 febbraio, giorno in cui ricorre l’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.
Giunta alla tredicesima edizione, Nicosia ha deciso di esserci per la prima volta con il Gruppo FAI in prima linea e coinvolgendo diverse associazioni locali come le sportive Città di Nicosia e Talin Club, la Croce Rossa Italiana e la Confcommercio.


Anche il Comune di Nicosia ha aderito poiché come ente ha predisposto due interventi concreti, vista la scadenza del contratto con Enel Sole, che prevedono il rinnovamento dell’intera illuminazione pubblica con innovazioni tecnologiche a risparmio energetico, come ha voluto evidenziare il vice sindaco Anna Maria Gemellaro.
La campagna, lanciata a livello nazionale dai microfoni di Rai Radio 2, invita a ridurre al minimo il consumo energetico, spegnendo il maggior numero di dispositivi elettrici non indispensabili. Inizialmente rivolta ai soli cittadini, è stata accolta con successo dapprima a livello locale, con adesioni da parte dei singoli comuni, ed in seguito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.
Nel 2008 Hans-Gert Pöttering, presidente del parlamento europeo, ha dichiarato il riconoscimento dell’iniziativa considerandola “un evento che ha un valore simbolico ed un effetto tangibile”
In questi anni sono stati spenti i principali monumenti italiani ed europei come gesto simbolico di risparmio energetico. Si è cominciato quando ancora la sensibilità verso i temi ambientali era poco diffusa e dopo 13 anni di campagna la cura del pianeta è diventata sempre più impellente. Le sfide energetiche si rinnovano, così M’illumino di Meno si rinnova grazie alla partecipazione di centinaia di migliaia di sostenitori che si mettono in gioco in prima persona con azioni concrete.
Oltre agli spegnimenti quest’anno M’illumino di meno invita tutti coloro che aderiscono a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse. E’ dimostrato come la più grande dispersione energetica sia causata dallo spreco in tutti ambiti dei nostri consumi: alimentari, trasporti, comunicazione. Per questo si invita a condiVivere: dando un passaggio in auto ai colleghi, organizzando una cena collettiva nel proprio condominio, aprendo la propria rete wireless ai vicini e in generale condividendo la proprie risorse come gesto concreto anti spreco e motore di socialità.
Diverse le iniziative che caraterizzeranno Nicosia, una fiaccolata che partirà alle ore 19 percorrerà il centro storico, via Fratelli Testa, via Li Volsi, Piazza San Francesco, via Umberto, via 4 Novembre, piazza S. Maria di Gesù, via Roma e ritorno nuovamente in piazza Garibaldi, si spegneranno le luci pubbliche dalle 20:00 e si riaccenderanno alle 20:01, solo per un minuto, gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa spegneranno per un’ora, dalle 19 alle 20, le insegne luminose delle proprie attività accendendo anche loro una candela per uniformarsi alla fiaccolata, apericena e cena al lume di candela sempre nelle attività commerciali aderenti.
Ci si rivolge come ogni anno alle istituzioni di tutti i livelli, alle associazioni culturali e a quelle sportive, alle scuole di ogni ordine e grado e soprattutto ai singoli cittadini perché M’illumino di Meno è soprattutto una giornata di festa energetica aperta a tutte le forme di creatività. E anche le scuole di Nicosia non vogliono essere da meno partecipando all’iniziativa. Le scuole elementari del primo e secondo circolo, quelli delle scuole medie Dante Alighieri e Pirandello e gli studenti del liceo Fratelli Testa realizzeranno dei lavori ed il tema è quello del supereroe del risparmio energetico, disegni che verranno esposti in Piazza Garibaldi alle ore 19 e nei giorni successivi verranno esposti nelle vetrine delle attività commerciali di Confcommercio che hanno aderito all’iniziativa.
Negli anni la partecipazione a M’Illumino di Meno è cresciuta in modo straordinario ed è giunto il momento di far diventare questa festa diffusa un appuntamento fisso e riconosciuto: stiamo portando avanti la proposta dell’istituzione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
Non ci resta che augurarci Buon M’illumino di Meno!


Autore -


'NICOSIA. ANCHE A NICOSIA M’ILLUMINO DI MENO'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864