Innanzitutto perché ha deciso di candidarsi a Sindaco del Comune di Nicosia?
Cinque anni fa ho fatto una scelta, quella di fare un passo indietro per il bene di Nicosia, per evitare quel clima d’odio, quell’astio che non avrebbe fatto altro che danneggiare Nicosia. Purtroppo mi sono subito accorto di aver fatto una scelta sbagliata, perché gli ultimi 5 anni di amministrazione sono stati caratterizzati dal quell’odio e quell’astio che non hanno fatto crescere Nicosia, anzi. Ho visto Nicosia perdere quella centralità che aveva acquisito nel tempo, ho visto paesi limitrofi al nostro crescere fino a diventare loro un punto di riferimento, ho visto l’economia del nostro paese crollare, ho visto Nicosia scendere sempre più in basso. Le persone attorno a me mi chiedevano di offrire loro un alternativa, una proposta diversa da quella attuale, che potesse aiutare Nicosia a risollevarsi. Ma non mi sono candidato contro qualcuno, ma a favore di Nicosia per dare un alternativa ai Nicosiani.
Ben sappiamo che il quinquennio che si appresta a venire sarà caratterizzato da una fase di ricostruzione dopo questa guerra del Covid 19. Quanto La intimorisce questa sfida e qual è la Sua ricetta per il rilancio socio-economico del paese?
L’esperienza del Covid-19 è stato sicuramente uno dei momenti più bui e tragici della nostra comunità. È stato un periodo tragico per l’economia Nicosiana e sui commercianti già fortemente indeboliti dalla tassazione comunale. È stato facile, ma doveroso chiudere, ma per la ripartenza di vuole programmazione e non approssimazione. L’esperienza Covid ci ha fatto capire che bisogna farsi trovare preparati agli avvenimenti che possono interessare la nostra comunità. Il futuro prossimo sarà caratterizzato da importi investimenti pubblici, HORYZON 2020, NEW GREEEN DEAL, RICOVERY FUND, che riverseranno nelle casse comunali milioni di euro. Ma per fare ciò è necessario una progettazione che rientri in una progettualità organica ed effettivamente riguardante il contesto territoriale, così da creare opportunità di occupazione, miglioramento della qualità della vita e, conseguentemente sviluppo di settori quali il turismo, la valorizzazione dell’ambiente e del contesto urbano.
Parliamo di programma più in generale. Che cosa intende fare Lei in qualità di Sindaco per Nicosia?
Il nostro programma ha come punto principale la riorganizzazione della struttura organizzativa. Il punto di partenza per un rilancio di Nicosia non può che passare dal corretto funzionamento della macchina organizzativa. Il comune di Nicosia è potenzialmente una Ferrari, ma finora è stato guidato come se fosse una cinquecento. L’obiettivo è quello di ridare ai dipendenti comunali il mordente necessario a renderli protagonisti dei risultati raggiunti dal Comune; ogni singolo dipendente dovrà sentirsi parte di un progetto che egli stesso contribuisce a scrivere. Per fare ciò vogliamo creare le Aeree in sostituzione dei settori, Area Amministrativo/Contabile, Area Tecnica e Area di Vigilanza. Verrà creata una struttura interna all’Ente, che esamini tutti i bandi, le linee guida, e le misure disponibili; una task – force, con l’obiettivo di individuare, scegliere e redigere progetti, al fine di poter attingere a tutte le forme di finanziamento esterne, Regionali, Nazionali ed Europee.
Finora abbiamo parlato di “in qualità di Sindaco” ma ben sa che in una competizione elettorale c’è chi vince e c’è chi perde. Mettiamo che Lei arrivi secondo e diventi consigliere di Opposizione. Quale sarà il Suo contributo in qualità di membro dell’Opposizione?
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dall’assenza di una opposizione all’interno del consiglio comunale. Tanto è vero che oggi, alcuni membri “dell’opposizione” si trovano candidati nella lista del sindaco uscente. Penso che uno dei problemi di questi ultimi 5 anni sia stato proprio l’assenza di un’opposizione. Qualora dovessi salire all’opposizione il mio contributo sarebbe lo stesso, proporre misure per risollevare Nicosia dal suo torpore, e vigilare affinché non vengano prese misure che vanno contro i Nicosiani. Un opposizione seria e professionale, deve vigilare sulla correttezza degli atti che vengono discussi in consiglio, e impedire che vengano prese misure (come fatto negli ultimi 5 anni) che vanno contro gli interessi dei Nicosiani, e allo stesso tempo proporre e portare all’interno del consiglio le istanze del cittadino. Prometto che il mio impegno sarà uguale a prescindere da quale ruolo avrò.
Una cosa che tutti tralasciano, anche giustamente perché una cosa è la sfera pubblica altra la sfera privata, è chi sia la persona che si cela dietro il Candidato. Siamo un paese in cui ci conosciamo tutti. Ebbene, ci dica Lei chi è ancor prima di essere un Candidato.
Melo Lizzo è un padre di famiglia, un marito. È un amico sul quale contare sempre. È un cattolico praticante amante della natura. Nella mia vita ho sempre dovuto faticare per ottenere ciò che oggi ho, grazie anche all’educazione che ho ricevuto dai miei genitori. Questo mi ha fatto capire l’importanza di valori come il lavoro, l’onestà ed il rispetto. Da padre di famiglia ho sempre cercato di inculcare ai mie figli questi stessi valori. La mia azione politica non può che essere una sintesi e l’espressione dei valori in cui credo; impegno, serietà, onestà e correttezza.
Parliamo della sua squadra. Quali sono stati i criteri nell’individuare i nomi dei candidati al Consiglio Comunale di Nicosia e quali potrebbero essere gli apporti che potranno dare alla nostra Comunità?
La nostra squadra è espressione del nostro progetto. Un progetto portato avanti da persone che non sono professionisti della politica, ma che vedono quest’ultima come servizio per la comunità, che hanno come unica stella polare l’amore per Nicosia e unico obiettivo quello di far tornare Nicosia ai fasti di un tempo. Persone libere da qualsiasi condizionamento, convinti, come me, che bisognasse fare qualcosa per risollevare le sorti del nostro amato paese. Hanno deciso di metterci la faccia, di scommettere nel nostro paese e per questo hanno chiesto la fiducia ai nicosiani. Professionisti prima che politici, porteranno all’interno del consiglio comunale le loro esperienze e il loro impegno quotidiano, per dare voce a tutte quelle persone libere che finora non hanno avuto la possibilità di essere ascoltate.
In ultimo, perché il Nicosiano dovrebbe votarLa?
La nostra lista è fatta da persone che vedono la politica come servizio per la comunità e non come impego. Siamo persone libere da qualsiasi condizionamento, politico e non, che hanno come unico obiettivo quello di far tornare Nicosia ai fasti di un tempo. Io credo che i Nicosiani siano stanchi di accontentarsi del meno peggio, stanchi di vedere i comuni limitrofi al nostro crescere e sorpassarci in tutto, stanchi di non vedere alcuna progettazione per il futuro, stanchi di vedere spendere i nostri soldi in maniera approssimativa e superficiale, stanchi di vedere i nostri figli lasciare Nicosia per non farci più rientro. NOI offriamo al Nicosiano una scelta, non accontentarsi del meno peggio, del “almeno qualcosa è stata fatta”, ma scegliere di votare per un gruppo di persone che possano dare un futuro vero a Nicosia e ai Nicosiani. NOI abbiamo fatto un sogno, abbiamo visto Nicosia fra 5 anni, e chiediamo ai nicosiani di darci fiducia e aiutarci a realizzare questo sogno.
'NICOSIA AMMINISTRATIVE 2020. #FaceToFace con Melo Lizzo candidato a Sindaco.'
Nessun commento per questo articolo!