Sarà allestita, all’interno de “Le Giornate di Davì”, manifestazione culturale creata da Aldo La Ganga e giunta alla sua seconda edizione, la mostra di Franco Calò, personalità nota in paese e con la passione per la fotografia, “30 anni di sguardi in 30 foto”. La personale fotografica, che sarà aperta al pubblico nei giorni dal 25 al 28 Maggio prossimo presso i locali dell’ex Palazzo di giustizia nicosiano, vuole essere un ponte tra passato, presente e futuro, ricordi amarcord e speranze per l’avvenire del nostro territorio, il tutto visto da chi non è originario di Nicosia ma ha fatto di Nicosia la propria casa.
Sguardi su e sguardi da Nicosia, è questo il filo conduttore delle trenta foto proposte. I soggetti spaziano dai Nostri monumenti caratteristici ai paesaggi, da dettagli “inconsueti” a manifestazioni o “dimenticate” o semplicemente “trasformate” in altro nel tempo. Un tuffo nel passato, anche in quello, paradossalmente, nonostante il piccolo arco temporale, remoto, ma al contempo vivo e presente, che, seppur nascosto, “grida” la propria presenza e grazie a questa mostra, assieme a tutta la manifestazione, vuole “straripare” per farsi “riconoscere”, “ricordare” e “ri – apprezzare” per quello che per tanti anni è stato ma che oggi viene ignorato o semplicemente non giustamente attenzionato. Ed ecco come la mostra porta in sé, per come è stata concepita dall’autore, un chiaro messaggio per chiunque voglia visitarla: Nicosia, con le sue bellezze e con le sue spettacolari peculiarità paesaggistiche, rappresenta un unicum, un tesoro ricchissimo di storia, tradizioni, usi e costumi da preservare e valorizzare. Nonostante tutte le difficoltà che la società odierna sta mettendo in atto per “cancellare dalla carta geografica” tutti i piccoli territori (compreso il Nostro) non dobbiamo scoraggiarci. Incominciando, sin da subito, da parte dei Nicosiani, ad amare la propria terra e a trasmettere questo grande amore agli altri, si può sperare di arginare la grande “emorragia” in termini demografici che ci sta colpendo negli ultimi anni. Inoltre, investendo nel patrimonio artistico e nelle grandi potenzialità (nascoste e che vanno trovate) presenti a Nicosia, si possono creare nuove realtà atte a mantenere qui i nostri giovani e le generazioni che verranno. E solo così, “con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro” possiamo rendere gloria e far tornare al proprio splendore ciò che nella storia è stata la Nostra terra.
E se già questo amore e questo messaggio proviene da un non nicosiano di origine…
-
Spot
'NICOSIA. All’interno de “Le Giornate di Davì” la personale di Franco Calò'
Nessun commento per questo articolo!