Tutto pronto per le “Tre giornate di Davì” che con 22 libri, altrettanti autori, tre concerti e 20 editori espositori trasformeranno, da oggi alle 16, la città in capitale del libro. La manifestazione concentrata fra piazza Garibaldi e il Municipio si concluderà domenica. L’organizzazione è della casa editrice indipendente Davì, fondata nel 1989.
Il progetto è di Aldo La Ganga che spiega perché ha deciso di fare questo importante investimento culturale.”Una società che legge, discute e si contamina è una società che va verso la vera libertà. Oggi più che mai, si sente il bisogno di mettere al servizio di quanti lo vorranno un patrimonio culturale e politico che possa dare slancio ai cittadini, al territorio ed alla qualità della vita di noi tutti, la cultura libertaria”.
Autori ospiti sono Barbara Balzerani, Pinella Di Gregorio, Salvatore Silvano Messina, Renato Pennisi, Elvira Seminara, Salvo Basso, Alberto G.Biuso, Maria Gabriella Canfarelli, Antonio Di Grado, Giuseppe S. Martorana, Pietro Orsatti, Salvo Vaccaro, Nino Arrigo, Francesco Codello, Aldo G.La Ganga, Ino Lucia, Maria Angela Monfregola, Nino Romeo, Ismete Selmanaj, Nicoletta Vaiarello.
Punte di diamante della manifestazione Jack Hirschman, che dialogherà con Nino Arrigo e Laura Mancuso Prinzitano domani alle 17 e 50, e il poeta vernacolare Carmelo La Giglia di cui verrà presentata la nuova edizione di “Versci de fuego”,curata da Nino Contino.
“Ogni presentazione – continua La Ganga – sarà uno stimolo alla riflessione, un invito alla partecipazione. Gli autori, sono tutti protagonisti della storia contemporanea. Ognuno di loro, con la propria esperienza, ha lasciato e lascia una traccia intensa nell’evolversi del tessuto sociale. Per creare un dibattito coinvolgente ogni autore dialogherà con un personaggio che ha affrontato nel corso della sua vita una serie di percorsi affini o comunque di partecipazione attiva al contesto politico sociale per stimolare nuove idee,nuove prospettive ed ipotesi di partecipazione”.
Dopo le presentazioni sarà possibile dialogare con gli autori nella saletta “C.La Giglia” messa a disposizione dal circolo di cultura.
Spazio anche alla musica con “I figli dell’officina”, che si esibiranno questa sera, domani sarà la volta di “Cristina Russo & band”, e domenica “Friser,il fiore meraviglioso”, oltre agli intermezzi con il sax di Enzo Tamburello.
'NICOSIA. Al via oggi le “Tre giornate di Davì”'
Nessun commento per questo articolo!