Presentata, nella mattinata del 26 settembre, da parte di tre consiglieri di minoranza un’interrogazione per chiedere chiarimenti sui ritardi di comunicazione in riferimento al divieto d’uso dell’acqua ai fini potabili in via Umberto e nelle zono limitrofe. L’interrogazione è stata presentata dai consiglieri Francesco La Giglia, Filippo Giacobbe e Santina Lo Votrico, è fa riferimento all’ordinanza sindacale del 19 settembre.
I consiglieri di minoranza chiedono i motivi per il quali l’Asp 4 di Enna ha trasmesso il fax, con il quale si avvisava dell’inquinamento microbiologico della rete idrica in via Umberto, all’Ufficio protocollo sabato 17 settembre, giorno in cui gli uffici comunali sono chiusi. La segnalazione, trasmessa anche ad Acquaenna, sollecitava sia il sindaco Luigi Bonelli ed emette immediatamente un’ordinanza che vietasse l’uso dell’acqua per fini potabili a tutta la zona interessata sia Acquaenna a riportare nella norma i parametri di potabilità dell’acqua.
Se il fax fosse stato trasmesso all’Ufficio tecnico comunale, dove il personale è reperibile anche nei giorni di chiusura, si sarebbe potuta immediatamente attivare la procedura per emettere l’ordinanza di divieto il giorno stesso. In conseguenza al fatto della chiusura dell’ufficio, il fax è stato protocollato e trasmesso al sindaco solo nella giornata di lunedì 19 settembre, giorno in cui il primo cittadino ha emesso l’ordinanza, con un ritardo di due giorni.
L’interrogazione vuole sollecitare anche la presenza in Consiglio comunale del sindaco Luigi Bonelli e dei responsabili del servizio igiene di Acquaenna e dell’Asp 4. I consiglieri che presentano l’interrogazione chiedono che questa sia trattata al primo Consiglio comunale utile e criticano l’approssimazione e la superficialità dell’ordinanza emessa dal sindaco, in quanto non vengono specificate le vie limitrofe alla via Umberto interessate dall’inquinamento acquifero.
L’ordinanza è stata revocata a seguito delle verifiche effettuate mediante i prelievi del 22 settembre, in cui risultava che l’acqua è rientrata nei parametri di potabilità.
'NICOSIA. Acqua inquinata, interrogazione della minoranza'
Nessun commento per questo articolo!