NICOSIA. Il sindaco stoppa le polemiche sul Corpus Domini

Le polemiche non ci piacciono le riteniamo inutili e poco produttive. Abbiamo deciso di fare, “solo”, informazione. Purtroppo però le polemiche sembrano nella nostra città irrinunciabili anche quando si fondano sul nulla, e spesso sono il frutto della strumentalizzate di situazioni o di affermazioni che non erano nate con l’intento di polemizzare. Accade spesso ed è accaduto ancora per il Corpus Domini. Una polemica che si sta sviluppando sui social con attacchi gratuiti e del tutto inutili che sta portando ad un livore e ad un’aggressività eccessiva e ingiustificata. Abbiamo ricevuto in redazione una nota del sindaco Luigi Bonelli che, dopo un’attenta riflessione, abbiamo deciso di pubblicare per intero.

Cristina Puglisi

 

Sento il dovere etico, civile e soprattutto politico di intervenire e chiarire la mia posizione su un argomento venuto alla ribalta in questi giorni e che riguarda il discorso tenuto da S.E. il Vescovo Salvatore Muratore in occasione della processione del Corpus Domini del 29 maggio scorso.

Voglio ricordare a tutti, a scanso di equivoci, che la manifestazione culturale, promossa da Aldo La Ganga, ha avuto il patrocinio del Comune ed il sostegno convinto e totale del sindaco e dell’amministrazione. Io stesso ho presentato l’apertura della manifestazione, ne ho parlato in termini straordinari, mi sono complimentato pubblicamente con enfasi per lo sforzo organizzativo e per la portata culturale dell’avvenimento.

Precisato questo, dico subito che non condivido la polemica contro il Vescovo e scaturita dalle sue parole, mi sembra inopportuna e fuori luogo anche perché rischia di dividere le coscienze in un momento in cui la città ha più bisogno di “ CONCORDIA” e “ARMONIA”.

La situazione imputata , inoltre, mi sembra abbastanza innocente ed ho la sincera preoccupazione che sia stata ingigantita ad arte, in maniera strategica.

Che il Vescovo inviti (con parole e toni di assoluta civiltà) a non sovrapporre manifestazioni e a calendarizzare meglio gli eventi mi sembra non solo assolutamente normale, ma anche legittimo ( tantissime volte la stessa richiesta, da me sempre accolta, è pervenuta da associazioni culturali, di volontariato, militari ecc).

Il Corpus Domini è una manifestazione religiosa fra le più sentite dal popolo, e forse sarebbe stato più ragionevole (anche da parte mia) non fare sovrapporre gli eventi. Farò in modo che non si verifichi negli anni successivi.
Sarebbe impensabile ed inaccettabile dalla città, per esempio, autorizzare una manifestazione alternativa in piazza durante “L’Incontro” di Pasqua.

Noi non crediamo di essere infallibili e perciò siamo sempre pronti ad accettare i consigli e le critiche propositive che provengono da” tutti” i cittadini mossi da spirito collaborativo e a maggior ragione da una persona come il Vescovo che stimiamo per la sua indiscussa apertura e sensibilità.

Le beghe fra Peppone e Don Camillo le lasciamo alla finzione cinematografica, noi dobbiamo affrontare i problemi reali e siamo convinti che in una società democratica e civile che si rispetti, la costruzione di un terreno comune di confronto passi anche attraverso la critica leale e costruttiva e soprattutto attraverso la collaborazione fra l’amministrazione, la società civile e le varie istituzioni (laiche, religiose tutte, militari e scolastiche) presenti nella nostra città.

Viva la libertà dunque, ma la libertà sempre, non solo la nostra libertà.

Luigi Bonelli


Autore -


'NICOSIA. Il sindaco stoppa le polemiche sul Corpus Domini'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864