Maria Falcone ringrazia gli studenti del F.Ferrara sede del Parlamento della legalità multietnico.

MARIA FALCONE RINGRAZIA GLI STUDENTI DEL F. FERRARA SEDE DEL PARLAMENTO DELLA LEGALITA’ MUTIETNICO

Grazie alla sensibilizzazione  e al concetto (che la scuola è una “Palestra di Vita ) del dirigente scolastico Eliana Romano, alunni e alunne dell’Istituto Superiore Francesco Ferrara di Palermo parteciperanno numerosi all’appuntamento del 23 maggio a Piazza Maggio. “Sono ben diciassette classi- comunica a Maria Falcone, Nicolo’ Mannino referente del progetto educazione alla legalità e cittadinanza attiva e fondatore del Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico- che faranno proprio il sogno di Giovanni Falcone cioè quello di togliere il consenso ai carnefici di cosa loro poichè la mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni di questo mondo avrà un inizio e deve avere una fine”. Maria Falcone, che ben conosce il cammino culturale del Parlamento della Legalità Internazionale anche in veste di “socio onorario” ha subito scritto al  professore Nicolo’ Mannino: ” Gentilissimo professore Nicolo’ Mannino, la ringrazio di cuore per la comunicazione , segno dell’importante percorso da Lei tracciato con il Parlamento della Legalità. La prego- conclude Maria Falcone con la sua missiva- di estendere a tutti i partecipanti il mio affettuoso saluto “. Infatti ampio e costruttivo è stato il percorso inerente l’educazione alla legalità e cittadinanza attiva al F.Ferrara di Palermo: dal gemellaggio culturale con la Scuola allievi della Polizia di Stato di Peschiera del Garda, all’insediamento del Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico all’Assemblea Regionale Siciliana, dall’Ambasciata della “Vita ” all’ospedale dei bambini, alla Festa del Sorriso a Monreale con i “Bimbi senza sorriso “, dalla partecipazione all’incontro culturale dove è stato sciolto nell’acido il piccolo Giuseppe DI Matteo ( Giardino della Memoria, valle dello Jato) alla stesura di un manoscritto ricco di affetto e gratitudine indirizzato alla dirigente scolastico Eliana Romano segno del suo essere sempre al fianco di ogni singolo alunno e alunna che al “Ferrara ” hanno trovato accoglienza, cultura, integrazione e voglia di vivere i veri valori della vita.

IN FOTO DA DESTRA . MARIA FALCONE, NICOLO’ MANNINO E MONS ANTONIO STAGLIANO’ VESCOVO DELLA DIOCESI DI NOTO AL QUIRINALE .

 


Autore -


'Maria Falcone ringrazia gli studenti del F.Ferrara sede del Parlamento della legalità multietnico.'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864