COMUNICATO STAMPA
Gli Istituti minorili della sicilia nelle prossime ore diventano presidi culturali all’insegna di una rieducazione con lo sguardo rivolto alla “speranza ” in un mondo migliore. Lunedì 17 giugno a Palermo, nei locali del Centro per la Giustizia Minorile per la Sicilia, con la partecipazione di Mons. Michele Pennisi, il Direttore del centro, dott.ssa Rosanna Gallo, ed il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, prof. Nicolò Mannino, sottoscriveranno il protocollo di intesa culturale che vedrà le strutture della Giustizia Minorile della Sicilia divenire partner del Parlamento della legalità internazionale per dare voce a tante iniziative culturali mirate esclusivamente “al riinserimento del giovane detenuto- sottolinea Nicolo’ Mannino- in una società che non punti il dito ma educhi all’abbraccio e alla cultura dell’ascolto e della condivisione “.
Nella cornice dell’accordo di Collaborazione, inoltre, le strutture e gli Istituti Minorili della Sicilia che lo vorranno potranno anche divenire sedi delle Ambasciate del Parlamento della Legalità Internazionale con lo sguardo rivolto al valore della “speranza ” , coinvolgendo in tale percorso sia i detenuti ristretti nei diversi Istituti sia anche il Personale del Corpo di Polizia Penitenziaria e del Comparto Funzioni Centrali.
Dopo la firma dell’Accordo di Collaborazione, Mons. Michele Pennisi, con il Presidente Nicolo’ Mannino e dal vice Salvatore Sardisco, si recheranno presso l’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo dove saranno accolti dal direttore Clara Pangaro e il Comandante Commissario Coordinatore dott. Francesco Cerami, che introdurranno il confronto cultuale con i giovani detenuti ristretti ed il Personale dell’Istituto. Mons. Michele Pennini, arcivescovo di Monreale e guida spirituale del movimento di matrice cristiano/mariano ma aperto al dialogo con tutte le religioni , porterà all’interno dell’istituto minorile un abbraccio di fratellanza e di vicinanza indirizzato ai giovani che già hanno sperimentato il silenzio delle sbarre e del dolore. “Si tratta di una firma che guarda ogni giovane vittima della sua quotidianità- conclude Nicolo’ Mannino- e se possiamo alleviare una nota di dolore lo faremo a cuore aperto proponendo un cammino culturale ricco di veri valori di vita “. Salvatore Sardisco sottolinea “Con Mons. Michele Pennsi porteremo un messaggio di riscatto ne di amore alla vita dove ogni uomo è chiamato a divenire un tassello di luce , fiduciosi che non tutto è finito”.
Nella foto: da sinistra Francesco Cerami Commissario coordinatore penitenziario Salvatore Sardisco vice presidente del parlamento della legalità internazionale , Rosanna Gallo , direttore del Centro per la Giustizia minorile, Nicolo’ Mannino , presidente del parlamento della legalità internazionale.
Prof Nicolo’ Mannino.
'Lunedì 17 giugno 2019 alle ore 10:30 si firma il protocollo di intesa culturale tra gli istituti minorili e il Parlamento della Legalità Internazionale.'
Nessun commento per questo articolo!