Le Madonie diventano virali. Grande successo del progetto per il potenziamento turistico e della prima campagna social dedicata al territorio Madonita

Le Madonie diventano virali. Grande successo del progetto per il potenziamento turistico e della prima campagna social dedicata al territorio Madonita

Nel pomeriggio di ieri durante la conferenza stampa di chiusura del progetto realizzato nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI)- Madonie grazie alle risorse del PO FERS Sicilia 2014-2020, Azione 6.8.3 promosso da dall’Unione dei Comuni delle Madonie e dalla So.Svi.Ma l’Agenzia di sviluppo delle Madonie, sono stati presentati dalle varie società aggiudicatari dei vari lotti di gara gli strumenti e le azioni rivolte alla promozione territoriale e turistica dei ventuno comuni del comprensorio delle alte Madonie. Come ha spiegato il Dott. Alessandro Ficile AD di So.Svi.Ma: oggi si è riuscito a dotare il territorio di una serie di strumenti organici e sinergici tra di loro tra cui un sito internet con sistema di booking engine, un App, mappe di comunità e geografiche, servizi di comunicazione e presenza sui social che certamente rappresenteranno uno strumento utile per tutti coloro che vorranno scoprire e usufruire dei servizi che offre il territorio.
Ma già un primo effetto di grande impatto del progetto è riscontrabile proprio nella campagna social realizzata dal noto esperto in social media maketing Ugo Piazza, (nella foto) consulente del raggruppamento societario Smeralda Consulting e PrcRepubbliche.

Le Madonie diventano virali, infatti la pagina facebook Visit Madonie, per quanto esposto proprio da Piazza, appena aperta con poco più di 800 follower e 30 post pubblicati è riuscita a generare quasi 300 mila visualizzazioni dei post con oltre 38 mila interazioni con foto e testi registrando un indice di crescita fino al 25% a settimana. Ha tenuto a specificare il Dott. Piazza che il dato è significativo soprattutto da due punti di vista: il primo che tutta l’attività social è stata svolta in “organica” cioè nessun post è stato messo in evidenza a pagamento per aumentarne le visualizzazione e che di fatto le Madonie, visto l’enorme numero di visualizzazioni in un brevissimo lasso di tempo, rappresentano un brand già consolidato nell’interesse dei navigatori social.

Il tutto ora sarà potenziato dalla piena operatività anche del sito di riferimento
http://www.visitmadonie.info/ centro di snodo per accedere a tutti i servizi realizzati dal progetto.


Autore -


'Le Madonie diventano virali. Grande successo del progetto per il potenziamento turistico e della prima campagna social dedicata al territorio Madonita'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864