Lavorare nel mondo dei comics con Arf! 2023

C’è tempo fino al 19 aprile 2023 per inviare materiali e cogliere le opportunità lavorative nel mondo  dei comics proposte dal Festival del Fumetto Arf!, che si terrà a Roma dal 12 al 14 maggio 2023.
Disegno, sceneggiatura, colore, grafica, editing, lettering, traduzione, incontri con editor e responsabili delle principali  agenzie italiane. Job ARF! è da anni il motore che attiva collaborazioni con le maggiori case editrici italiane sviluppando talentuosi progetti creativi.

Dopo aver letto le richieste degli editori, se non è specificato altro, si possono inviare (da questa pagina web più informazioni):

  •      Per i disegnatori e i coloristi tra le 4 e le 8 tavole complete;
  •   Per gli sceneggiatori almeno un soggetto e 3 o 4 tavole già sceneggiate (anche di precedenti lavori);
  •      Per i progetti oltre alla sinossi e agli studi di personaggi e ambienti, almeno 6 tavole complete;
  •     Per i traduttor il proprio cv;
  •      Per i grafici e i letteristi il proprio cv e il link a un eventuale portfolio.

Al momento della compilazione del form occorre indicare casa editrice/agenzia e ruolo per il quale ci si candida.  Consulta il sito da qui e scopri tutti i dettagli.

Fonte Associazione InformaGiovani


Autore -


'Lavorare nel mondo dei comics con Arf! 2023'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864