Comunicato stampa.
Arriveranno dalla Lombardia e dal Veneto, dalla Campania e dalla Puglia, e da diversi Comuni della Sicilia: studenti e docenti, imprenditori e uomini delle forze dell’ordine, tanti circa un migliaio che hanno accettato l’invito del Parlamento della Legalità Internazionale ( guidato e coordinato da Nicolo’ Mannino presidente da Salvatore Sardisco vice e da Mons. Michele Pennisi Arcivescovo di monreale e guida Spirituale ) movimento culturale interconfessionale e interreligioso che ha sede di presidenza a Monreale. e proprio dalla città arabo/normanna si snoderà la due giorni sul tema “Gioiamo Insieme ” Festival della Legalità e della Gioia. MERCOLEDI 8 MAGGIO ALLE ORE 10,30 ecco la prima tappa dell’appuntamento al “Giardino della Memoria” nella valle dello Jato nel luogo dove è stato strozzato e sciolto nell’acido il piccolo Giuseppe Di Matteo. Studenti di diverse religioni che fanno capo anche al parlamento della Legalità Multietnico ( che ha sede presso l’IISS F.Ferrara di Palermo) rifletteranno sul valore della vita con una preghiera interconfessionale per non dimenticare i tanti bambini vittime della violenza. Guiderà la riflessione Mons. Antonio ZIto direttore dell’ufficio dell’insegnamento della religione cattolica dell’arcidiocesi di Palermo. Nel pomeriggio poi appuntamento presso la Collegiata di Monreale alle ore 18 per un concerto a favore della Vita sul “Sentiero della Speranza “. GIOVEDI 9 MAGGIO raduno studentesco in piazza Duomo a Monreale. Da tutta Italia per dire SI ALLA VITA NO ALLA VIOLENZA. A dare voce alla Marcia della Gioa ci penserà la bravissima adolescente Greta CACIOPPO con la sua fortunata canzone “Prendi un’emozione ” che le ha permesso di vincere Lo Zecchino d’Oro. Alle ore 11,00 Deposizione della Corona di alloro presso il monumento dei caduti mentre u n picchetto del 37 esimo Stormo della base del’Aeronautica Militare di trapani Birgi ( sede dell’ambasciata del Tricolore del Parlamento della Legalità Internazionale ) consegnerà il Tricolore che sventolerà nella sede di presidenza in via Venero n 30. Seguirà l’omaggio floreale a Maria Stella del Mattino nella Chiesa di San Castrense. A seguire un momento di Festa e di gioia presso “La casa del Sorriso “. LA DUE GIORNI SI CHIUDERA’ IN CATTEDRALE A MONREALE CON IL CONCERTO POLIFONICO a cura della Corale “Pontis Mariae” alla ore 18. sotto la direzione del maestro Tony Caronna con la partecipazione straordinaria del soprano Haydee Dabusti. A dare il Benvenuto ai tanti partecipanti sarà Mons. Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale. Parteciperanno anche dei giovani DETENUTI della Casa Circondariale Minorile del MALASPINA . In prima fila il GENERALE DI CORPO D’ARMATA della Guardia di Finanza Carmine LOPEZ, Comandante Interregionale dell’Italia sud Occidentale . Il GENERALE di Divisione Giovanni CATALDO Comandante della Legione Carabinieri Sicilia .Ha confermato la sua partecipazione anche il Colonnello GRECO Colonna Maurizio, Capo di Stato Maggiore del Comando Militare Esercito Sicilia. Da Roma sarà presente don Sergio MERCANZIN, sacerdote e giornalista , fondatore del CENTRO RUSSIA ECUMENICA di ROMA , e dottore in Scienze Orientali .In questo singolare appuntamento sarà presentato il “PANTOCRATOR DELLA LUCE ” , realizzato dal professore Antonio Caputo che sarà omaggiato alle scuole presenti e alle autorità che prenderanno parte alla manifestazione.La delegazione dei giovani detenuti del CARCERE MALASPINA saranno accompagnati dal Direttore Clara PANGARO e dal Comandante Commissario Coordinatore Francesco CERAMI.
Nicolo’ Mannino.
'L’antimafia della gioia da Giuseppe Di Matteo ai giovani detenuti del Malaspina – 8 e 9 Maggio a Monreale è realtà.'
Nessun commento per questo articolo!