Chi mi conosce e di tanto in tanto mi legge sulle pagine Facebbok, sà quanto a cuore mi stanno le bellezze artistiche e naturali della mia terra, della mia città e del territorio che la circonda.
È proprio lì nel cuore della Sicilia, che si trova un tesoro a cielo aperto: Nicosia.
Cittadina medievale, fatta di scorci che raccontano fino in fondo il vissuto antico e nobile, contadino ed operaio, umile e stravagante.
È sicuramente piacevole attraversare le antiche strade e le piazzette medievali riscaldate dal sole autunnale e primaverile di Nicosia, lo è ancora di più quando il viso viene accarezzato dall’aria dei Nebrodi che soffia tra i suggestivi palazzi che circondano l’incantevole piazza Garibaldi.
Da alcuni anni e solo per alcune occasioni, il centro storico si anima e pullula di centinaia di visitatori che si riversano nelle seducenti stradine e vicoli.
Merito di sparute iniziative e programmazioni, ma sopratutto merito di una persona, l`unica a Nicosia che io sappia, che da oltre venti anni ha creduto ed investito risorse umane e finanziarie nello sviluppo turistico della nostra cittadina del nostro territorio.
Parlo di Francesco La Greca, persona tanta estrosa ed elegante che preparata, che attraverso le sue proposte turistiche trasmette amore per l’arte,la natura ed il mare con i suoi odori e colori.
Affascinanto dalle tradizioni ha dedicato il suo tempo interamente allo sviluppo del turismo, diventando un autentico punto di riferimento per tutti gli amanti dei viaggi nella Sicilia interiore e non solo.
A Francesco è sempre piaciuto osservare con attenzione ciò che accade intorno a sé.
E grazie a questa sua peculiarità, sempre attenta alla bellezza che incrocia nel suo girovagare per la nostra splendida isola, che gli stimola la sua curiosità, l’immaginazione e la creatività.
Raccoglie e conserva immagini cementate nella sua mente con l’idea di farne un percorso culturale ed artistico unico.
Sono palazzi strade, ruderi,sono paesaggi piccoli e grandi, con forme e colori molto spesso dalle sfumature irregolari, ma sopratutto che raccontano qualcosa.
La bellezza della storia millenaria della nostra terra.
I suoi circuiti turistici sono veri e propri opere d’arte.
Dalle varie forme e visioni, crea con essi un linguaggio poetico e suggestivo, attraversati di intrinseca vitalità.
Grazie del tuo coraggio Francesco, e della tua testardaggine nel cercare di dimostrare che anche a Nicosia con la cultura, l`arte ed il turismo ”si Mangia” e forse di piu`.
Aldo G. La Ganga
'La testa dura di chi ama l`arte ed il turismo. Tributo a Francesco La Greca'
Nessun commento per questo articolo!