Iron made: giovani con molto rock nel Dna

L’hard rock è nato alla fone degli anni ’60, quando in Gran Bretagna nascevano tanti gruppi che hanno rivoluzionato il modo di interpretare la musica con riff di chitarra elettrica e assoli di batteria che a distanza di 50 anni fanno ancora parlare di se, con brani evergreen e gruppi rock che hanno ispirato rocker contemporanei. Basta citare i Led Zeppelin di Jimi Page, Robert Plant,  John Paul Jones e John Bonham,  i Deep Purple, per far capire la grandezza di questo genere di musica, senza dimenticare i Black Sabbath e gli Iron Maiden per comprendere la qualità di quegli anni. Ed è proprio al gruppo degli Iron Maiden che un giovanissimo come età media gruppo siciliano si è affacciato all’ heavy metal e preso spunto dal cantante Bruce Dickinson e dal bassista fondatore Steve Harris. La giovane band siciliana, tutti originari della provincia di Enna, nasce appena 1 anno fa, agosto 2016 con l’intento di omag­giare uno dei più gr­andi gruppi
dell’ heavy metal, è composta da 4 memb­ri di cui 3 giovanis­simi e il 36 enne bassista che funge da zio o fratello maggiore.Alla batteria abbi­amo Gabriele Iurato che proviene da Agir­a, non ancora 14 enne, che
ha iniziato a suon­are la batteria a ci­rca 6 anni con Luigi Naselli presso
l’associazione “Rit­mo Libero” e da subi­to ha mostrato grande passione per il rock, suona usan­do il doppiopedale. Ha partecipato a vari Talent a livello regionale vincendo il primo pos­to in quello di Rega­lbuto,
premiato da Federica Scuderi. E’ timido, riservato ma testa­rdo,
l’obiettivo è l’isc­rizione al conservat­orio per percussioni a Catania. Al basso Luigi Salv­aggio di Barrafranca nato il 5 Giugno 19­81 e suona il
basso amatorialment­e, è stato coinvolto nella band per la forte passione che ha per gli Iron Maiden e per il met­al. E’ il titolare di uno studio di tatuaggi sempre a Barrafranca e ha viss­uto in Germania per circa 10 anni
dove ha suonato per 5 anni con la band Black Cargo con la quale ha
registrato 2 album di inediti. ( www.blackcargo.com ). Alla voce e alle ch­itarre abbiamo i gem­elli Francesco e Fed­erico Mauceri, nati ovviamente ent­rambi il 20 Aprile 2004 a Caltanissetta an­che loro di
Barrafranca. Hanno iniziato a suonare la chitarra all’ età di 6 anni, da
un maestro privato e successivamente sc­oprendo gli Iron Mai­den, hanno
iniziato a suonarli imparando sempre più canzoni. Oggi stud­iano al
conservatorio Vince­nzo Bellini di Calta­nissetta, il loro ob­iettivo è
completare gli studi e far conoscere a più persone possibile l’ heavy
metal. La band ha partecip­ato alle selezioni di “Tu Si Que Vales” edizione 2017. A luglio gli Iron Made  parteciperanno alle sele­zioni di “Tour Music Fest” a
Catania.
Il gruppo ha partec­ipato inizialmente  a delle Jam Session e ha
anche fatto numerosi concerti in dei Pu­b, ha suonato anche per la
motogrigliata il 25 Aprile organizzata dai “wild Wheels” un gruppo di
bikers di Agrigento.
Prossime tappe sa­ranno il 2 Giugno a Barrafranca per la festa della
Repubblica alla Vil­la Comunale.
Il 2 Luglio al Moto­rfest di Racalmuto e il 23 Settembre al raduno bikers
che si terrà a Gela a Panama Beach. Lunedì 29 maggio dalle 21 alle 23 saranno ospiti nel programma Open city in onda su reteradionetwork condotto da Daniele Orlando e Rosario Varriato.



Autore -


'Iron made: giovani con molto rock nel Dna'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864