Il saluto del direttore

Dare il benvenuto ai lettori è un dovere del direttore di una testata giornalistica, ma in questo caso è un piacere.

Mi ritrovo, nuovamente, a dirigere una testata on-line con l’obiettivo, sempre lo stesso, di raccontare il territorio in cui, caparbiamente, ho deciso di vivere nonostante le tante difficoltà e i problemi che lo caratterizzano.

Oggi, ancora più di ieri, è necessario  offrire una vetrina a questo territorio deprivato di servizi essenziali in un tentativo inspiegabile, o forse no se si guarda alla scelte politiche dell’ultimo mezzo secolo, di desertificazione.

Il territorio perde servizi essenziali eppure, complice la crisi della carta stampata e del proliferare di informazione non professionale, trova sempre meno spazi per raccontarsi. Per raccontare le proprie proteste ma anche e, forse, soprattutto, per raccontare il buono che c’è. L’imprenditoria che nonostante tutti i disservizi, a partire da un sistema viario a pezzi, riesce a rimanere a galla.  Le risorse naturali che pur non essendo valorizzate a pieno attraggono interessi. I beni monumentali di cui il territorio, tutto, è ricchissimo. L’operoso mondo dell’associazionismo del volontariato.

Insomma c’è tanto da dire. E noi lo diremo. Lo diremo con schiettezza, senza nasconderci dietro un dito e soprattutto senza privilegiare gli interessi di chi, fin troppo spesso, cerca di strumentalizzare l’informazione. E ci riesce pure visto che si confronta, dai social network ai siti pseudo-giornalistici, con una informazione approssimativa che non conosce l’importanza della verifica delle fonti o che, improntata ad un qualunquismo preoccupante, ha l’unico obiettivo di fare numeri.

Il giornalismo, mi hanno insegnato, non si misura solo coi numeri.  A contare, mi hanno insegnato, sono i contenuti. La verità della notizia. La verifica puntuale. Il confronto. Questo me lo hanno insegnato i miei maestri.

Io aggiungo che a contare è anche il cuore di chi scrive. Ogni storia raccontata coinvolge persone. Coinvolge i protagonisti, in prima persona, e coinvolge i lettori, persone anche loro, che non hanno bisogno di essere indirizzate e manipolate ma “solo” informate.

Buona lettura.

Cristina Puglisi



Autore -


'Il saluto del direttore'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864