È ormai un appuntamento atteso da tanti e quest’anno riceve il plauso delle più alte autorità del Governo: il Presidente della Repubblica e il Presidente del Senato. Stiamo parlando del “Gran Galà della Cultura e della Solidarietà” in programma per sabato 14 dicembre alle ore 18 a Monreale presso la Chiesa degli “Agonizzanti” e a seguire al Ristorante “Il Giardino degli Aranci”, Salvatore Sardisco, in veste di vice presidente del Parlamento della Legalità e organizzatore “tecnico” dell’evento anticipa: “Avremo la partecipazione delle piu’ alte cariche delle forze dell’ordine, magistrati schierati in prima linea a favore di una cultura di legalità e riscatto della nostra meravigliosa terra e diversi dirigenti scolastici, docenti, studenti in arrivo da diverse province della sicilia con i piccoli “ambasciatori” del nostro movimento”. E se il Presidente Mattarella e la Presidente Casellati hanno fatto pervenire la loro “ideale” partecipazione con un messaggio di ammirazione e incoraggiamento, da Montecitorio è in arrivo l’On. Renata Polverini, amica da sempre del Parlamento della Legalità Internazionale, Vice presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. Tra gli auguri e un abbraccio “per tutto” anche quello del Dott. Antonio Sabbatella componente dello staff Dirigenza Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. “Sabato 14 dicembre, sottolinea Salvatore Sardisco, vivremo in tanti l’esperienza culturale della fraternità, della solidarietà e della condivisione di un ideale di vita che va oltre lo steccato dell’appartenenza politica o religiosa. Da cristiani siamo chiamati, conclude Salvatore Sardisco, a testimoniare con la vita ciò che siamo (creature di un Dio che è Autore e fine di tutto) e da quale parte stiamo non a parole ma con fatti e gesti inequivocabilmente chiari certi che, come ci ricordava il giudice Rosario Livatino, al termine dei nostri giorni non saremo giudicati sul credo ma sulla credibilità”. Durante questo evento sarà conferito il premio Memorial “Pietro Scaglione” al figlio Antonio Scaglione, già rettore della Facoltà di giurisprudenza di Palermo e già Vice Presidente del Consiglio della Magistratura Militare.
-
Spot
Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864
94014.it utilizza cookies di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
'Il Presidente della Repubblica e del Senato plaudono al Gran Galà del Parlamento della Legalità Internazionale'
Nessun commento per questo articolo!