I Braccialetti nicosiani

I braccialetti sono frittelle a forma di ciambelline o di nastro a fiocco che, in genere, si preparano nel periodo natalizio e a Carnevale nella cittadina ennese di Nicosia.

Ingredienti:

500 ml di acqua

400 g di farina 00

8 uova circa

80 g di strutto

80 g di zucchero

Olio di semi per friggere

Per guarnirli:

Zucchero q.b.

cannella q.b

Preparazione:

Sciogliere lo strutto e lo zucchero in un tegame insieme all’acqua e portare a bollore. Quindi aggiungere la farina setacciata poco alla volta, mescolando continuamente per il tempo necessario (5-10 minuti) affinché il composto prenda il colore della cera e si stacchi dalle pareti del tegame.
Versare l’impasto in una terrina, lasciarlo intiepidire e cominciare a incorporare un uovo intero per volta fino a ottenere un composto omogeneo né troppo molle né troppo consistente. Quindi con le mani unte di olio formare dei bastoncini grossi quanto un dito e lunghi 10 cm circa e unire le estremità formando dei braccialetti.
Immergere i braccialetti di Nicosia poco per volta in abbondante olio caldo a 170 °C, rigirandoli di tanto in tanto fino a farli gonfiare e dorare da entrambi i lati. Quindi riporli su carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso.
Ancora caldi, passare i braccialetti di Nicosia in zucchero semolato misto a un po’ di cannella e servirli.


Autore -


'I Braccialetti nicosiani'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864