I BAMBINI DI CERAMI RICORDANO I BAMBINI DELLA SHOAH

Interessante iniziativa della Scuola “Don Bosco” di Cerami per la giornata della memoria. Gli alunni, infatti, guidati dai propri insegnanti, si sono uniti nella celebrazione di questa importante giornata attraverso lo studio (e quindi riflettendo) della poesia “La Farfalla” di Pavel Friedman, deportato al campo di Terezin. Da qui è nata l’idea di una installazione artistica semplice ma dal grande significato e impatto emotivo. Nella memoria c’è la speranza di non ripetere più gli errori del passato. E con il tempo che scorre inesorabile portandosi via tutti i testimoni di quell’epoca, il gesto di sensibilizzare i bambini è qualcosa di necessario e nobile per prepararli a vivere in una società più giusta e più equa. Perché non possiamo permetterci, per nostra stessa dignità, di far morire il giorno della memoria, in quanto il dimenticare non solo renderà vano il sacrificio e la testimonianza di molti, ma sarà reso vano ogni nostro impegno e nostro sforzo di renderci veramente umani.

Alain Calò


Autore -


'I BAMBINI DI CERAMI RICORDANO I BAMBINI DELLA SHOAH'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864