Il 26 e 27 ottobre si terrà a Gagliano la tradizionale Sagra della mostarda, giunta quest’anno alla sua XXV edizione. L’evento è organizzato dall’Asd AmaGagliano con il patrocinio del Comune. La sagra mira a promuovere innanzitutto il ficodindia, dal quale, attraverso un processo lungo e complesso, si ricava la mostarda, prodotto tipico della cittadina ennese. Ovviamente la manifestazione sarà ricca di altri eventi collaterali e non si fermerà solamente sull’aspetto gastronomico. Oltre alle dimostrazioni sulla preparazione della mostarda, che quest’anno si terranno anche nella mattina di domenica per venire incontro alle esigenze di turisti ed escursionisti curiosi, ci saranno anche momenti dedicati alla buona musica e al cabaret. Inoltre, sarà possibile degustare il cosiddetto “Bastardone di Sicilia”, una particolare varietà di ficodindia tipica della nostra regione.
Un evento dedicato alla promozione del prodotto dunque, ma anche un’occasione importante per ribadire l’importanza delle tradizioni culinarie gaglianesi, come ribadito dall’Assessore Gioiana Di Gesu: «Ringrazio l’associazione AmaGagliano, che dopo gli sforzi organizzativi dell’estate si è data molto da fare, come ogni anno d’altronde, anche per la promozione della sagra. Puntiamo molto su questa manifestazione perché vogliamo valorizzare un nostro prodotto tipico, e più in generale dare visibilità alle particolarità culinarie delle nostre zone. Da quest’anno abbiamo introdotto una dimostrazione la domenica mattina, oltre a quella consueta del pomeriggio, per venire incontro a chi viene da fuori. Mi aspetto una presenza importante dai paesi limitrofi, ma anche dai giovani gaglianesi, che hanno la responsabilità di portare avanti la tradizione della preparazione della mostarda, che ha un procedimento lungo e piuttosto complicato. Il tutto sarà accompagnato da altri eventi musicali, per rendere le due giornate divertenti e piacevoli».
Fabrizio Tomasi
'GAGLIANO. Degustazioni, musica e grandi tradizioni culinarie alla “Sagra della mostrada”'
Nessun commento per questo articolo!