FESTA DI S. FELICE “A NICOSIA LA NOSTRA ASSISI”

E’ in pieno svolgimento nella spianata di S. Felice la festa liturgica in onore di San Felice, che quest’anno ha come tematica “A Nicosia la nostra Assisi”. L’OFS (Ordine francescano secolare) e la cellula giovani di Nicosia durante tutta la mattinata hanno accolto i gruppi francescani provenienti per lo più dalla provincia monastica di Messina e i rappresentanti del comune di Rocca di Caprileone, dove è molto viva la devozione nei confronti del Santo Nicosiano, che quest’anno è stato chiamato ad offrire l’olio per la lampada votiva.

I gonfaloni delle città e gli stendardi delle fraternità OFS, Gifra e Araldini e della Confraternita di San Felice hanno accompagnato in processione il simulacro nella spianata del convento dove, dopo la preghiera iniziale del Ministro provinciale, è stato distribuito il pane benedetto in segno di comunione e di benvenuto da parte della Fraternità locale.

Sono seguite delle riflessioni sul tema della “felice misericordia” introdotte e coordinate da fra Filippo Cucinotta OFM Capp.

Diverse le testimonianze che sono state e saranno presentate nel corso della giornata per conoscere percorsi, momenti e forme di misericordia nell’esperienza francescana.  In particolare fra Salvatore Russo OFM Capp. (Messina) ha trattato  “La misericordia invocata: dalla conversione alla vocazione” e suor Donata delle Sorelle Minori di San Francesco (Tusa) si è soffermata sulla misericordia condivisa, riferendo esperienze di fraternità, e la famiglia Umberto e Salvatrice Virgadaula dell’OFS di Vittoria hanno dato la loro testimonianza con riferimenti alle opere di misericordia nella tradizione francescana.

Durante la pausa pranzo i pellegrini hanno avuto la possibilità di una visita guidata della città, con la tappa obbligata nella Casa Natale di S. Felice ed altri importanti monumenti nicosiani tenuti aperti per l’occasione.

Oggi pomeriggio saranno chiamati a parlare della felice misericordia i rappresentanti delle diverse realtà ecclesiali: il movimento dei Cursillos de Cristianidad, Rinnovamento dello Spirito, Azione Cattolica Italiana, Neocatecumenali, Incontro matrimoniale.

Per tutta la giornata sono presenti i Frati Missionari della Misericordia per il sacramento della Riconciliazione, già inviati in tutto il mondo da Papa Francesco all’inizio della Quaresima di quest’anno giubilare.

Alle 17.30 inizierà la solenne Concelebrazione dell’Eucaristia presieduta dal vescovo Salvatore Muratore, che concluderà l’intensa giornata dei francescani di Sicilia a Nicosia.

Lino Buzzone



Autore -


'FESTA DI S. FELICE “A NICOSIA LA NOSTRA ASSISI”'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864