Nominato, nei giorni scorsi, dal Dipartimento della pubblica sicurezza, il nuovo Questore di Enna, il dirigente superiore della polizia di Stato Antonino Pietro Romeo, si insedierà lunedì 22 agosto e assumerà formalmente le funzioni di autorità provinciale di pubblica sicurezza. L’alto funzionario della polizia succede a Enrico De Simone trasferito a Teramo dal 14 luglio scorso. Si presenterà al territorio con un conferenza stampa.
Il Questore Romeo che vanta una brillante carriera nel ruolo dei funzionari della polizia, è reggino, ha 56 anni, ed è entrato nell’amministrazione della pubblica sicurezza nel 1988. Sposato, con un avvocato, ha due figli.
Gli è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana. Abilitato Avvocato e giornalista pubblicista. Ha recentemente frequentato il corso di alta formazione presso la “Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia” con il conseguimento del titolo per l’avanzamento in carriera nella qualifica di dirigente superiore. Al termine del corso, ha conseguito il master universitario di secondo livello in “Sicurezza, coordinamento interforze e cooperazione internazionale” presso la facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
In precedenza il Questore Romeo ha prestato servizio alla Questura di Reggio Calabria dove, per 4 anni, ha svolto le delicate funzioni di vicario del Questore.
Prima, promosso primo dirigente, ha svolto le funzioni di capo di Gabinetto alla Questura di Reggio di Calabria, per 8 anni, dove ha gestito servizi di ordine e sicurezza pubblica connessi ad importanti manifestazioni sportive, che hanno visto la squadra di calcio reggina impegnata nel campionato di serie A e ad eventi di particolare rilievo nazionale ed internazionale, tra i quali un Consiglio dei Ministri.
Ha gestito anche i servizi di ordine pubblico all’indomani dell’uccisione dell’onorevole le Fortugno assassinato mentre svolgeva l’incarico di vicepresidente del consiglio regionale della Calabria. In ragione dell’alta professionalità mostrata in seno alla delicata attività di governo e gestione dell’ordine pubblico, Romeo è stato insignito di note di merito in relazione ai servizi più impegnativi svolti. Nel corso dell’incarico di Capo di Gabinetto è stato anche Portavoce del Questore e Responsabile dell’ufficio Stampa della Questura di Reggio Calabria.
Ha conseguito tre master di Comunicazione.
E proprio alla Questura reggina, nel 1988, dopo aver superato il concorso per funzionari della Polizia di Stato, fu assegnato da Vice Commissario.
Nel corso della carriera ha diretto anche, per un breve periodo, la Digos distrettuale di Reggio Calabria, e l’Ufficio tecnico logistico e l’Ufficio del personale, oltre al Settore ordine pubblico e sicurezza pubblica, ed alla sala operativa dell’UP.G. E S.P., a testimonianza della lunga esperienza maturata anche nel campo dell’attività di controllo del territorio e della cosiddetta polizia di prossimità.
'ENNA. Si insedia lunedì il nuovo Questore, Antonino Pietro Romeo'
Nessun commento per questo articolo!