ENNA. Sequestrati, dalla guardia di finanza, 2.300 prodotti cinesi

Nell’ambito dei controlli finalizzati alla tutela dei consumatori disposti dal Comando provinciale della guardia di finanza di Enna, sono più di 2.300 i prodotti, di provenienza cinese di cui 86 giocattoli, sequestrati dal Nucleo mobile in un negozio di Enna, gestito da cinesi, perchè non conformi alla normativa sulla sicurezza dei prodotti.

“L’etichettatura dei prodotti – spiegano dal Comando provinciale delle Fiamme gialle – è disciplinata da precise e attente norme legislative europee e nazionali, in particolare dalle disposizioni sulla sicurezza dei giocattoli, dal codice del consumo, che riassumono le prescrizioni vigenti in materia di tutela degli utenti, e non costituisce una mera “formalità”, ma è indispensabile perché consente ai consumatori di valutare se i prodotti posti in vendita rispondano a tutti i requisiti di sicurezza e salubrità richiesti. In ogni etichetta devono essere indicate tutte le informazioni riguardanti la denominazione legale o merceologica del prodotto, il produttore e il paese di origine se extra – U.E., ovvero l’eventuale presenza di materiali o sostanze che possano arrecare danno all’uomo, alle cose o all’ambiente, le istruzioni (di sicurezza) per il corretto utilizzo del bene”.

La merce non conforme è stata sottoposta a sequestro amministrativo e i titolari della merce sono stati multati.


Autore -


'ENNA. Sequestrati, dalla guardia di finanza, 2.300 prodotti cinesi'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864