Enna. Ritorna “Le Vie dei Tesori”, giovedì 01 settembre, alle 12 presentazione al Convento dei Cappuccini

Le Vie dei Tesori ritorna a Enna per il suo secondo anno, è  stata la città che ha avuto l’exploit più importante lo scorso anno, quest’anno replica con un’edizione che guarda al territorio, riaprendo chiese chiuse da mezzo secolo, cripte, giardini segreti, tele recuperate. Dodici luoghi imperdibili ma anche esperienze, pedalate al tramonto, spettacoli. 

Chiese dimenticate, cripte nascoste, tele restaurate, giardini segreti, ma anche pedalate al tramonto, tour nella miniera dismessa, spettacoli all’alba con colazione compresa, arpa al tramonto, yoga e bikesharing … E tanto altro, Enna è pronta a varare la sua seconda edizione delle Vie dei Tesori dopo l’exploit dello scorso anno quando in tre weekend si riempì di quasi 3300 visitatori. E per questa nuova rassegna ha messo insieme un programma bellissimo, in cui trovano spazio numerosi luoghi chiusi da tempo, sconosciuti anche alla stessa comunità ennese. Come la chiesa di San Michele Arcangelo, appena restaurata e chiusa da un quarto di secolo; la settecentesca Santa Teresa, con la sua decorazione straordinaria e la cripta con gli antichi colatoi, anch’essa chiusa da quasi sessant’anni; il giardino segreto della ex Banca d’Italia o il Circolo da conversazione fino a poco tempo fa vietato alle donne o comunque ai non soci; la Rocca di Cerere sarà protagonista di spettacoli all’alba e al tramonto, e si potrà passare una giornata con gli apicultori. Si parte sabato 10 settembre e si va avanti per tre weekend, sempre sabato e domenica, fino al 25 settembre. Il programma, le info e le schede dei siti su www.leviedeitesori.com

Il programma del festival – costruito con il supporto del Comune, con UniCredit come main sponsor  – sarà presentato giovedì1 settembre alle 12, al Convento dei Cappuccini (via San Francesco d’Assisi), dal  sindaco Maurizio Dipietro, dall’assessore all’Istruzione e Cultura Rosalinda Campanile,  da Laura Anello e Marcello Barbaro, rispettivamente presidente e vicepresidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, da Jessica Falzone, vice area manager Caltanissetta ed Enna di UniCredit.

Informazioni: 091 842 0004, tutti i giorni  10-18 www.leviedeitesori.com

COME PARTECIPARE

Per partecipare a Le Vie dei Tesori basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul www.leviedeitesori.it o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile. Consigliata la prenotazione on line su www.leviedeitesori.com. A chi prenoterà verrà inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando  la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Per chi è sprovvisto del coupon “multiplo” saranno disponibili nei luoghi solo ticket da 3 euro. Le scuole o i gruppi organizzati possono scrivere a prenotazioni@leviedeitesori.it.

Simonetta Trovato

Ufficio stampa Le Vie dei Tesori



Autore -


'Enna. Ritorna “Le Vie dei Tesori”, giovedì 01 settembre, alle 12 presentazione al Convento dei Cappuccini'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864