ENNA. Pensionato truffa la Vodafone, denunciato

Si era fatto consegnare a casa, ordinandoli per conto di ignare società catanesi, sei telefoni cellulari di ultima generazione, del valore commerciale di circa 5 mila euro. Il pensionato V.D. di 75 anni, nisseno d’origine ma ennese d’adozione, è stato denunciato a piede libero con l’accusa di truffa aggravata in danno della  Vodafone Italia. Ad individuare il pensionato sono stati i carabinieri del Nucleo investigativo di Enna dopo avere ricevuto una segnalazione dal Dipartimento security della Vodafone di Milano relativa alla ricezione, presso i loro uffici commerciali, di alcune proposte di acquisto di smartphone ed iphone di ultima generazione, risultate sospette perché contenenti le generalità complete di titolari di imprese commerciali site in vari centri della provincia di Catania con richiesta, però, di consegna dei telefoni cellulari presso un indirizzo della città di Enna.

“Secondo quanto scoperto – spiegano i carabinieri di Enna – la truffa è stata attuata facendo pervenire alla Vodafone delle proposte di acquisto di telefoni cellulari collegati a dei contratti di consumo, utilizzando le generalità (vere) di imprenditori della provincia di Catania, rivelatisi successivamente completamente ignari dell’utilizzo truffaldino del loro nome personale e della loro azienda. Facilmente prevedibili i problemi che sarebbero nati per gli stessi se la truffa si fosse consumata in quanto direttamente a loro sarebbero pervenute, come già avvenuto in precedenza, le richieste di pagamento da parte della Vodafone per i telefoni prelevati a loro nome”.

I titolari delle ditte hanno sporto denuncia per il reato di “sostituzione di persona”.

Per individuare l’autore della truffa i carabinieri hanno seguito le tracce del corriere di una ditta di spedizioni private che, una volta arrivato ad Enna, dopo aver effettuato una serie di consegne, si è recato con il pacco con i sei iphone della Vodafone all’indirizzo indicato sulla bolla di consegna.

“Giunto sul posto – continuano i carabinieri – ha trovato un palazzo ed un citofono sul quale l’ingegnoso truffatore aveva provveduto ad applicare quella stessa mattina (giorno chiaramente previsto per la consegna del pacco), una fascetta adesiva con il cognome del soggetto indicato nel falso contratto d’ acquisto, incollata sul suo vero cognome. In questa maniera ha finito per trarre completamente in inganno il corriere che, dopo aver suonato al campanello del condominio ed essere salito al piano corrispondente, ha consegnato il plico contenente i sei telefoni cellulari all’anziano soggetto, mai sospettando che dietro a tale persona poteva celarsi un truffatore”.

A questo punto sono sono intervenuti i carabinieri che hanno recuperato il pacco, bloccato il pensionati e portato in caserma, dove l’anziano ha ammesso che si trattava di una truffa, senza voler aggiungere altro.

“Le indagini continuano – spiegano i carabinieri – per cercare di individuare ulteriori soggetti coinvolti nella vicenda in quanto è logico ipotizzare che il truffatore ennese non può aver fatto tutto da solo e che, una volta avuta la disponibilità dei telefoni cellulari, gli stessi sarebbero certamente finiti in altre mani, alimentando il mercato clandestino dei telefoni oggetto di furto o truffa, essendo sempre moltissimi i soggetti, specie i giovani, che risultano essere allettati dalla facile occasione di comprare ad un prezzo decisamente minore un telefono di ultima generazione, non essendo forse a conoscenza di rischiare di essere facilmente scoperti e rispondere, a loro volta, del reato di ricettazione, ancor più grave della truffa stessa”.



Autore -


'ENNA. Pensionato truffa la Vodafone, denunciato'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864