Enna. Oggi 8 marzo “Le Madri della Repubblica” mostra curata dalla toponomastica femminile.

Le donne votarono per la prima volta il 10 marzo 1946, cioè in tempi non troppo lontani.
Il 25 giugno 1946, ventuno donne (tra cui due siciliane) entrarono nell’Assemblea Costituente con la volontà di contribuire attivamente alla vita politica del Paese. Oggi sembra scontato, ma certamente non lo era in quei tempi. Vanno ricordate e ne va resa viva la memoria a tutte nuove generazioni, affinché le ragazze di oggi ricordino che ciò che per loro è scontato oggi, lo è grazie a tante battaglie del passato.
Ricordare l’8 marzo attraverso questa significativa mostra “Le Madri della Repubblica”, curata dalla toponomastica femminile, credo sia un bel messaggio e spero che venga visitata dalle scuole.
La mostra è stata inaugurata oggi, alla presenza delle forze dell’ordine che non mancano mai a tutti gli appuntamenti significativi e con la presenza di una delegazione di studenti del Liceo Classico N. Colajanni che ringrazio. Presente il Presidente del Consiglio, Paolo Gargaglione, in rappresentanza del consiglio comunale tutto che ha celebrato una seduta di forte valore simbolico a sostegno delle donne vittime di violenze. Domani sarà pure esposto uno striscione sul balcone del Teatro con la scritta’ Donne – Vita – Libertà, ciò su proposta del consigliere Giuseppe Trovato e condivisa all’unanimità dal consiglio intero. Un altro bel messaggio.
Un ringraziamento sentito, da parte del Sindaco e di tutta l’amministrazione comunale, all’ANPI ed in particolare al suo Presidente Renzo Pintus e all’Associazione Donne Insieme, promotori dell’iniziativa, per avere dato alla nostra città questa opportunità. Colgo l’occasione per dare merito alla Commissione Toponomastica dell’interessante lavoro che svolge generosamente per la città ed, in particolare, per avere ieri deliberato l’intestazione di una via a “Donne vittime dei reggimi” e tre targhe commemorative in memoria di tre donne iraniane morte di recente, Shahida Raza,Mahsa Amini e Anna Politkovskaja.
Le targhe saranno collocate in tre diversi edifici scolastici, previo raccordo con i dirigenti scolastici.
W le donne!

Autore -


'Enna. Oggi 8 marzo “Le Madri della Repubblica” mostra curata dalla toponomastica femminile.'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864