COMUNICATO STAMPA
Le scriventi OO.SS. Provinciali di Enna FP Cgil, Cisl Fp, Fials Confsal, Fsi, Nursind e Ugl, in ordine alla proposta di rete ospedaliera presentata dal Dott. F. Iudica, ritengono doveroso esprimere quanto è emerso in sede di delegazione trattante del 20.02.2019.
Cosi come non ci si è mai astenuti dall’esprimere il proprio dissenso ed anche attivare azioni forti per la tutela di un sacrosanto diritto come quello della salute, nell’interesse degli utenti tutti e di ogni lavoratore riteniamo doveroso invece dire che, forse, finalmente qualcosa sta cambiando.
Intanto plauso per il metodo adottato basato sul preventivo confronto con tutte le Organizzazioni Sindacali, e non con delibere ed atti già preconfezionati, dando cosi la possibilità a tutti di potere, non solo avere precisa contezza, ma anche di porre in essere eventuali suggerimenti utili a garantire che la più piccola e depredabile provincia della Sicilia, possa mantenere uguale dignità e servizi sanitari a tutta la sua utenza a prescindere da ogni campanilismo e interesse personale.
La situazione è critica, inutile nasconderlo, con diversi Decreti Assessoriali la sanità Ennese viene puntualmente ristretta e privata di risorse economiche ed umane e, in questo clima, risulta quanto meno difficile garantire tutte le prestazioni erogate senza chiamare ad ulteriori sacrifici gli utenti ed i lavoratori.
Riteniamo corretto che tutte le forze in gioco possano dare il proprio contributo e, alla luce delle convocazioni, degli atti trasmessi e dell’ampia discussione, finalmente si respira aria di confronto e trasparenza, con la speranza che non sia l’ennesima illusione ma che tale condotta possa essere la regola e non l’eccezione.
Abbiamo detto chiaramente che a noi non importano i generali, non importa se alcune Unità operative siano complesse o dipartimentali o semplici, ciò che conta è la migliore erogazione dei servizi sanitari in tutta la provincia di Enna senza distinzione di residenza, la migliore occupazione lavorativa, evitare il proliferarsi di incarichi e duplicazioni di strutture purché sia garantito se non migliorato il livello qualitativo evitando di aggravare la mobilità passiva con ulteriori fughe verso altri lidi.
Ancora non c’è nulla di definitivo, ma il fatto stesso che venga finalmente riconosciuta con la doverosa sensibilità il diritto di intervenire alle Organizzazioni Sindacali, al di fuori dei freddi codici e contratti, anche modificando in sinergia la proposta di rete ospedaliera con una programmazione che tenga conto dei bisogni di salute di tutti merita la doverosa attenzione.
Avremo cura di dare adeguata informazione a tutti sullo sviluppo dei lavori e sulle decisioni ed atti che saranno decisi dal Commissario dell’ASP di Enna.
Firmato:
FP Cgil, Cisl Fp, Fials Confsal, Fsi, Nursind, Ugl.
'ENNA. L’ Intersindacale esprime un cauto ottimismo in ordine alla Convocazione sindacale ASP del 20 Febbraio'
Nessun commento per questo articolo!