COMUNICATO STAMPA
Fp Cgil, Cisl Fp, Fials Confsal, Nursind ed Ugl, unitariamente alla stragrande maggioranza degli RSU Aziendali, evidenziano che, già da mesi essendo stati approvati i nuovi regolamenti per le fasce economiche e per gli incarichi di funzione e relativi fondi, chiedono con fermezza la definizione ed erogazione di tali istituti a beneficio di quasi 1800 lavoratori dell’Asp di Enna.
“Unico interesse delle associazioni sindacali è la tutela di ogni singolo diritto del lavoratore e garantire l’applicazione di ogni istituto contrattuale giuridico ed economico a beneficio di chiunque ne abbia il diritto”.
A chiedere con forza l’effettiva erogazione di tali Istituti, dopo mesi di concertazioni, riunioni e atti e dopo averli approvati col maggior consenso, sono le segreterie territoriali ennesi di Fp Cgil, Cisl Fp, Fials Confsal, Nursind ed Ugl, unitariamente agli RSU Aziendali.
Con delibera n. 404 del 23/04/2019 è stato adottato il regolamento per il conferimento delle progressioni economiche orizzontali per il personale del comparto dell’ASP di Enna e molti lavoratori avranno riconosciuto il sacrosanto diritto di progressione economica dopo anni di attese e di ingiustizie. Questo regolamento, da noi fortemente voluto, consentirà di colmare il gap economico sperequativo fra diversi lavoratori della stessa Azienda;
L’amministrazione si è impegnata formalmente ad erogare le c.d. fasce 2019, entro dei termini stabiliti, con un bando che preveda un sistema assai semplificato e trasparente di attribuzione del punteggio per evitare ogni qualsivoglia forma di ingerenza a nocumento di chi lavora.
Con delibera n. 389 del 15.04.2019 si è proceduto ad adottare il nuovo regolamento per gli incarichi di funzione (ex posizioni organizzative e coordinamenti) sanando l’incresciosa situazione venutasi a creare con la precedente amministrazione che ci ha costretto a dovere promuovere delle azioni forti e di denuncia per garantire che tutti gli aventi diritto non avessero preclusa la partecipazione.
Con questo nuovo regolamento sugli incarichi di funzione, finalmente senza strani requisiti non previsti dalla Norma e dal Contratto o con punteggi ad personam, si garantisce la partecipazione a chiunque sia in possesso dei requisiti previsti dagli art. 16 e 17 del CCNL comparto sanità 2018, senza distinzione di bandiera e/o di appartenenza.
L’Azienda, sicuramente, avrà così un assetto organizzativo più efficiente a garanzia dei servizi erogati all’utenza, valorizzando le varie professionalità interne.
Le segreterie territoriali Ennesi di Fp Cgil, Cisl Fp, Fials Confsal, Nursind ed Ugl, unitariamente agli RSU Aziendali chiedono, senza alcun rinvio, che entro e non oltre il corrente anno siano erogate, quindi già nella busta paga di ogni lavoratore, le fasce 2019.
Per tale motivo si sollecita l’immediata emanazione del Bando.
Chiedono, altresì, con celerità, l’avvio della procedura selettiva concorsuale per l’attribuzione degli incarichi di funzione.
Essendo consapevoli delle criticità degli Uffici preposti, data la esiguità di personale rispetto alla mole di carico di lavoro, si invita anche ad incentivare economicamente tali Servizi affinché siano definiti ed erogati gli istituti in argomento nei termini concordati.
Le Segreterie Territoriali
FP Cgil, Cisl Fp, Fials Confsal, Nursind, Ugl
'ENNA. Entro l’anno l’erogazione delle progressioni economiche orizzontali e gli incarichi di funzione, i sindacati: “Facciamo ognuno il nostro dovere e che si rispettino i patti”'
Nessun commento per questo articolo!