Enna, spinge la fidanzata a rubare monili d’oro al fine di procurarsi i soldi da spendere nell’acquisto di droga a scopo di spaccio: coppia denunciata dalla Polizia di Stato”. Nei giorni scorsi, a Enna, una ragazza viene colta nell’atto di rubare monili d’oro a casa di un’anziana signora presso cui lavorava come “badante”. Intervengono i poliziotti e scoprono che la stessa ragazza, B.S., classe 1990, incensurata, da qualche tempo si recava ad un “compro oro” per vendere diversi monili: non solo i proventi dei furti ma anche preziosi propri al fine di guadagnare più soldi. Tutto il ricavato, a dire della stessa giovane, veniva da lei reinvestito nell’acquisto di stupefacenti. Ma il comportamento della giovane sembrava alquanto insolito per i poliziotti, così gli uomini della Squadra Mobile di Enna, diretti dal V.Q.A. dott. Gabriele Presti, unitamente agli uomini della Squadra Volanti, diretti dal Commissario Capo Emanuele Vaccaro, procedevano in tempi rapidi al fine di scoprire il motivo che spingesse una giovane lavoratrice a instaurare un tale disegno criminoso. Infatti, in poche ore, riuscivano a scoprire che l’artefice di tutto era in realtà il fidanzato della stessa che, facendo leva sui sentimenti di lei, la manovrava perfettamente, istigandola a delinquere: facendola rubare e facendosi accompagnare a Catania, con la macchina di lei, per comprare lo stupefacente ai fini dello spaccio. Così, dopo aver recuperato, in parte, la refurtiva presso il “compro oro”, i poliziotti si presentavano a casa del ragazzo, A.S., classe 1986, ennese con precedenti di spaccio di stupefacenti, ed eseguivano la perquisizione trovandogli circa 5 grammi di marijuana, a riscontro di tali fatti criminosi. A quel punto i due fidanzati venivano entrambi deferiti all’Autorità Giudiziaria presso la Procura di Enna: la ragazza per furto (art. 624 c.p.) mentre il ragazzo per istigazione a delinquere (art 414 c.p.) e spaccio di stupefacenti (art. 73 D.P.R. 309/90).
Articoli correlati...
Enna. La Polizia di Stato esegue la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento a carico di un uomo indagato per violenza e maltrattamenti in famiglia
La Polizia di Stato di Enna esegue un mandato d’arresto europeo
La Questura di Enna fa sapere di aver intrapreso le opportune iniziative volte a ricostruire l’episodio dell’istituto superiore scolastico di Piazza Armerina
-
Spot
Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864
94014.it utilizza cookies di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
'ENNA. COPPIA DENUNCIATA DALLA POLIZIA DI STATO'
Nessun commento per questo articolo!