ENNA. Assoconsumatori Asso-Consum: E sospensione fu.!

Grande soddisfazione dellassociazione, finalmente si mette un punto chiaro sulla annosa vicenda dimostrando che la gestione della cosa pubblica non può prescindere dalla volontà popolare che è sovrana, ma soprattutto non si può prescindere dal rispetto delle regole e dalla legalità. Miope quella politica, miopi quei politici, anche di lungo corso, che pensano per qualche misero appannaggio di non tenere in alcun conto la volontà dei loro cittadini che, a gran voce, chiedono il rispetto delle leggi e la giusta tutela da continue vessazioni!
Era precisamente l8 marzo del 2016 data in cui Assoconsumatori Asso-Consum chiese con protocollo 550 dellATO, successivamente ATI, la sospensione delle partite pregresse, trasmesse per conoscenza a tutti i sindaci, sulla base dei pronunciamenti dei giudici. I Giudici di Pace, IN NOME DEL POPOLO ITALIANO sentenziavano dando ragione ai consumatori e condannando Acquaenna alla restituzione delle somme illegittimamente esatte e condannandola al pagamento delle spese processuali. Finalmente dopo un anno i Sindaci dopo diversi aggiornamenti di seduta e dopo tentativi maldestri di acquisizione di pareri dellassessorato regionale sulla possibilità da parte dellATI di sospendere le partite pregresse, inutili, a nostro giudizio, visto lo statuto dallATI approvato dagli stessi sindaci meno di un anno fa, in cui allarticolo 3 c.2 veniva stabilito che lATI..
Art.3
Natura e funzioni
1. L’ATI ha personalità giuridica di diritto pubblico ed è dotata di autonomia amministrativa, contabile e tecnica.
2. L’ATI è I’ Ente di governo dell’ambito di Enna per la regolazione del Servizio idrico Integrato e, ai sensi dell’art.3, comma 2, della legge regionale l 1 agosto 2015, n.19, esercita le funzioni già attribuite alle Autorità d’Ambito territoriale ottimale di cui all’art.148 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 e successive modifiche e integrazioni, come disciplinate dalla normativa vigente e dal comma 3 dell’art.3 della legge regionale 11 agosto 2015 n.19 e successive modifiche ed integrazioni.

In data odierna i sindaci con il 60,17 voti percentuali, contro il 13,53 statuiscono la sospensiva semestrale delle partite pregresse, in attesa di approfondire le questioni di fatto e di diritto. Si sono espressi favorevolmente il sindaci: Di Pietro, Mattia che rappresentava il sindaco Miroddi, Bonelli, Sinatra, Bevilacqua, Fabio Siciliano in rappresentanza del sindaco Venezia, Cucci in rappresentanza del sindaco Capizzi, mentre hanno votato per la non sospensiva: Galvagno, Glorioso, Pitronaci, Giangreco in rappresentanza del sindaco Bertini ed il rappresentante del sindaco Bivona giunto poco prima che iniziassero le operazioni di voto conclusive del lungo dibattito durante il quale sono emerse titubanze e dubbi, ma dove nel contempo si sono evidenziate prese di posizioni nette che queste partite pregresse non sono dovute dai cittadini. Certo è che le decisioni prese nei cenacoli extra-istituzionali non sono supinamente accolti dai cittadini e dagli attuali amministratori della cosa pubblica, ai quali diamo merito, in contrapposizione a chi nel 2004/2005 decisero di infliggere una gestione del servizio idrico e rifiuti inefficiente, inefficace ed antieconomico per i cittadini della provincia di Enna.

Pippo Bruno


Autore -


'ENNA. Assoconsumatori Asso-Consum: E sospensione fu.!'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864