ENNA. ASP: PREVENZIONE INCIDENTI STRADALI

Nellambito della Prevenzione per gli incidenti stradali, si è svolto il primo incontro di sensibilizzazione, venerdì 6 marzo 2017, presso il Liceo delle Scienze Umane e Musicali N. Colajanni di Enna.
Gli incontri si svolgeranno in collaborazione con la Polizia di Stato di Enna, con il funzionario INAIL, con la Polizia Municipale, gli operatori del Ser.T e la Centrale Operativa del 118 di Caltanissetta. Si concluderanno nella prima decade del mese di maggio 2017 e saranno coordinati dal Responsabile dellUnità Operativa Educazione e Promozione alla Salute dellASP di Enna. Durante il primo incontro sono stati proposti interventi educativi volti alle prime classi e alle quarte classi, coinvolte nella prevenzione del rischio e nella promozione di stili di vita corretti e rispettosi della guida.
Afferma Eleonora Caramanna, responsabile Educazione alla salute: È stato utile affrontare tale tematica attraverso attività didattiche tali da rendere gli alunni consapevoli che la capacità di tenere lontani da sé determinati fattori di rischio può ridurre il numero e la gravità degli incidenti stradali.
Il progetto sugli incidenti stradali è uno degli ambiti di intervento dellASP di Enna compresi nel piano di Prevenzione e Promozione della Salute deliberato dallASP di Enna.
“Il nostro intento dichiara il Direttore Sanitario, dr. Emanuele Cassarà – è diffondere la cultura della salute intesa come risorsa e non come obiettivo, e come capacità di realizzare il potenziale della singola persona per rispondere positivamente alla sfida dellambiente.


Autore -


'ENNA. ASP: PREVENZIONE INCIDENTI STRADALI'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864