Pronta a partire la prima festa dell’artigiano “Artigianando”. La manifestazione di Confartigianato, che mette insieme musica, sport e street food street, si svolgerà dal 9 all’11 settembre 2016 tra piazza Vittorio Emanuele, piazza Crispi, piazza VI Dicembre, via Varisano e piazza Umberto. Saranno 35 gli standisti e ci sarà la possibilità di raggiungere la zona della festa con bus navette gratuite, attrezzate anche per il trasporto dei disabili, parcheggiando nelle due aree di Villa Farina e Cimitero.
“È sicuramente – dice il presidente di Confartigianato Enna Maurizio Gulina – una vetrina per gli artigiani ma anche un’opportunità di rilancio per la città e il centro storico, protagonista indiscusso, insieme agli ennesi, di questa fiera che è un’occasione per conoscere gli artigiani della zona, vera e unica realtà produttiva ormai rimasta, in provincia”.
Piazza Vittorio Emanuele, sede deputata alla musica con concerti che si terranno nelle sere da venerdì a domenica, a Piazza Crispi, la piazzetta antistante il Belvedere, zona destinata allo sport con tante performance e dimostrazioni, a piazza VI Dicembre, area destinata agli street fooders e dove sarà possibile degustare sia cibo di strada che vino, a via Varisano, con una zona dedicata ai più piccini che potranno giocare in aree attrezzate a cura dell’animazione Il Delfino, mentre la piazza Umberto, cuore pulsante della manifestazione, sarà dedicata agli espositori che spaziano dal vetraio al pasticcere, passando per l’impiantista di caldaie all’arredamento, ristoratori , enotecari e tanto altro ancora.
Il taglio del nastro, che aprirà ufficialmente la manifestazione, è fissata per venerdì, 9 settembre, alle ore 18,30 in piazza Umberto. Saranno presenti, oltre ai provinciali, i vertici nazionali e regionali della Confartigianato, tra i quali il presidente Giorgio Merletti e il segretario, Cesare Fumagalli, il direttore nazionale INAPA, Mario Vadrucci, il presidente regionale, Filippo Ribisi e il segretario, Andrea Di Vincenzo.
“Artigianando 2016” è anche occasione per riflettere sul nuovo corso delle imprese con un convegno che si terrà sabato, 10 settembre, alle ore 10, alla Sala Cerere di Palazzo Chiaramonte dal tema “Nuovo Welfare per le imprese siciliane”.
Domenica, poi ultimo giorno della festa, al mattino, “Bici in città”, a cura della Uisp, con centinaia di partecipanti che percorreranno, in bici, le vie del centro e ancora, torneo di calcetto e , destinato ai bambini, prove antincendio su fuoco reale.
Alle 21,30 poi, l’evento conclusivo della grande festa di Confartigianato, con la consegna delle targhe agli artigiani che si sono distinti nel loro lavoro.
“Ci aspettiamo una grande risposta di pubblico – dice Gulina – perchè siamo certi che l’impresa è la parte sana della società che lavora. Abbiamo voluto offrire alla città un momento di festa dedicato alle famiglie che potranno passeggiare e riappropriarsi del centro storico della città, trascorrendo qualche ora piacevolmente . Artigianando si pone come obiettivo la valorizzazione del mondo creativo delle piccole e medie imprese e di tutto ciò che ruota e caratterizza la loro quotidianità. E tra questa c’è sicuramente la gente, che deve continuare a sostenere un settore di vitale importanza per l’economia”.
'ENNA. “Artigianando 2016”, dal 9 all’11 settembre'
Nessun commento per questo articolo!