Il trionfo dell’arte con la A maiuscola sarà celebrato, presso la cittadina, grazie ad un’esplosione di colori a cura di numerosi talenti artistici che insieme si uniranno per firmare, con i loro gessetti, la Rinascita del “ Concorso Internazionale Madonnari di Sicilia”. L’evento attesissimo, arrivato ormai alla sua quinta edizione, è fissato per il 16, 17 e 18 settembre 2022 ed è organizzato dall’Associazione “Madonnari di Sicilia”, con il patrocinio della Regione Sicilia, del Comune di Nicosia, della Diocesi di Nicosia, della Confraternita Monte Calvario San Cataldo e con il sostegno di numerose attività commerciali e singoli cittadini. L’incontro dei Maestri dell’effimero si svolgerà nell’ambito dei Solenni Festeggiamenti che la cittadinanza nicosiana offre in onore di “Maria SS. dell’Aiuto”, promossi dalla Confraternita Monte Calvario San Cataldo. Una festa religiosa, questa, che i devoti attendono, con grande fervore e intensa trepidazione. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno sarà “L’Arte Sacra, una strada per la Pace: Educare alla bellezza per rinnovare la speranza”. L’evento coinvolgerà l’intero centro storico di Nicosia, da Piazza Garibaldi fino a via Fratelli Testa, che diventerà, nell’occasione, palcoscenico per una moltitudine di eventi ed attività creative. Artisti, provenienti da tutto il mondo, verranno accolti giorno 16 dalle ore 16.00, musicisti e sbandieratori Civitas Nicosiae, e trasformeranno ancora una volta, dopo due anni di fermo, purtroppo, a causa della pandemia, le strade di Nicosia in una grande tela colorata, una meravigliosa opera che accomunerà arte e spiritualità. La Scuola Napoletana dei Madonnari contribuirà all’evento con un workshop ludo-didattico di disegno con gessetto dedicato ai più piccini, e con l’installazione del Museo a Cielo Aperto, che comprenderà varie riproduzioni di opere d’arte classiche. Il Concorso dei Madonnari avrà inizio la sera del 16 settembre e si concluderà con la premiazione dei vincitori, proclamati alle 23:00 di domenica 18 settembre, portando una ventata di colore e vita dopo un lungo periodo di arresto forzato. E, soprattutto, ristabilendo l’importante funzione di collante sociale e culturale della manifestazione all’interno della comunità.
Locandina dell’evento
Angela Di Pasqua
'di Angela Di Pasqua. A Nicosia il 5°Concorso Internazionale organizzato dall’Associazione “I Madonnari di Sicilia”'
Nessun commento per questo articolo!