La nota emittente regionale Tele One, molto seguita nella regione siciliana e sul digitale terrestre, ha puntato la sua telecamera sul presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino per un bilancio sintesi inerente l’esperienza culturale vissuta al Cairo nella prima settimana di gennaio e conoscere contemporaneamente i vari appuntamenti a partire da Verona venerdì 17 presso il circolo ufficiali dell’esercito di Castel Vecchio. Sempre cordiale e accogliente il direttore dell’emittente Giuseppe Speciale ha dato a Nicolò Mannino e all’editore Carlo Guidotti l’opportunità di far conoscere a migliaia di telespettatori il fitto programma culturale che lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale vivrà su tutto il territorio nazionale fino all’appuntamento presso la Chiesa di San Silvestro al QUIRINALE nel giorno in cui si ricorda la nascita di don Tonino Bello figura simbolo di credibilità nel campo dell’Evangelizzazione che ispira l’azione di riscatto tanto a cuore al Parlamento della Legalità Internazionale. “in un momento storico come il nostro in cui la sub cultura dell’odio e dell’indifferenza avvelena i sogni dei giovani – dice Nicolò Mannino – siamo chiamati ad agire per invocare Un’alba di giustizia coscienti che ogni uomo parla dalla pienezza del cuore. “Citando don Tonino Bello, Nicolò Mannino, ricorda la massima del Vescovo dei Poveri:Davanti al tribunale degli uomini renderemo conto delle nostre azioni ma dinnanzi al Tribunale di Dio renderemo conto dei nostri silenzi.” Un pensiero di affetto Nicolò Mannino l’ha indirizzato al fondatore di Tele One, il grande giornalista Vincenzo Speciale, lo stesso che da Bagheria ha acceso riflettori, microfono e telecamera sulle molteplici iniziative del Parlamento della Legalità Internazionale. Fatti che scrivono la storia di un movimento già sbarcato al Cairo.
-
Spot
Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864
94014.it utilizza cookies di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
'Da Tele One un messaggio di speranza. Il Parlamento della Legalità Internazionale dal Cairo in poi.'
Nessun commento per questo articolo!