La Direzione generale biblioteche e diritto d’autore del Ministero della cultura ha indetto un bando finalizzato a interventi finanziari dello Stato destinati a sostenere il funzionamento e la pubblica fruibilità delle biblioteche non statali sulla base di progetti di valorizzazione del patrimonio bibliografico e di potenziamento delle strutture.
Per essere ammesse al contributo, le biblioteche devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- appartenere a persone giuridiche private senza fine di lucro, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti;
- avere un direttore responsabile;
- essere dotate di un regolamento interno, regolarmente datato, da allegare alla domanda;
- effettuare un’apertura al pubblico per almeno dodici ore settimanali;
- un patrimonio bibliografico superiore ai 3000 volumi ad eccezione del caso di biblioteche estremamente specializzate;
- operare nel Servizio bibliotecario nazionale (SBN), di cui sarà fornito il relativo codice, oppure chiedere il contributo finalizzato all’inserimento in esso. Nel caso in cui la biblioteca non sia ancora registrata in SBN deve essere obbligatoriamente allegato il parere favorevole da parte del Polo di adesione.
Per maggiori informazioni CONSULTA IL BANDO QUI. È possibile partecipare entro le ore 12:00 del 28 aprile 2023.
Fonte Associazione InformaGiovani
'Contributi per le biblioteche non statali'
Nessun commento per questo articolo!