Proroga del termine stabilito dall’art. 2 del Decreto ministeriale n. 18321 del 9 agosto 2012 recante “Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d’acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformità ai sensi del Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2017 e successive modifiche ed integrazioni”.
VISTO il Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e s.m.i., relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il Reg. (CEE) n. 2092/91;
VISTO il Reg. (CE) n. 889 della Commissione del 5 settembre 2008 e s.m.i., recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l’etichettatura e i controlli;
VISTO il Reg. (CE) n. 1235 della Commissione dell’8 dicembre 2008, recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai Paesi terzi;
VISTO il Decreto legislativo n. 20 del 23 febbraio 2018 recante “Disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica, predisposto ai sensi dell’articolo 5, comma 2, lett. g), della legge 28 luglio 2016, n. 154, e ai sensi dell’articolo 2 della legge 12 agosto 2016, n. 170”;
VISTO il Decreto ministeriale n. 2049 del 1° febbraio 2012 contenente disposizioni per l’attuazione del regolamento di esecuzione n. 426/11 e la gestione informatizzata della notifica di attività con metodo biologico ai sensi dell’art. 28 del Reg. (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici;
VISTO il Decreto ministeriale n. 18321 del 9 agosto 2012, contenente disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d’acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformità;
VISTO il Decreto ministeriale n. 6793 del 18 luglio 2018, recante disposizioni per l’attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007 e n. 889/2008 e s.m.i., relativi alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga e sostituisce il decreto n. 18354 del 27 novembre 2009
CONSIDERATA l’adozione del fascicolo aziendale in modalità grafica da parte dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) che ha comportato il riposizionamento dei limiti catastali con conseguente ridefinizione della consistenza territoriale per ciascuna azienda agricola;
CONSIDERATO che la nuova consistenza territoriale riportata nei fascicoli aziendali in modalità grafica potrebbe determinare disallineamenti con i dati presenti nella notifica di attività biologica, impedendo di fatto l’inserimento nel Sistema informativo biologico – SIB delle informazioni previsionali riguardanti i programmi annuali di produzione;
PRESO ATTO delle richieste formulate dal mondo associativo e da alcune Amministrazioni regionali, aventi ad oggetto la proroga del termine di presentazione dei programmi annuali di produzione in relazione alle problematiche tecniche sopra evidenziate;
RITENUTO, pertanto, necessario prorogare il termine di presentazione dei programmi annuali di produzione dal 31 gennaio al 15 maggio 2019;
DECRETA
Articolo Unico
1. Il termine di presentazione dei programmi annuali di produzione, individuato dall’art. 2 del Decreto ministeriale n. 18321/2012, è prorogato dal 31 gennaio al 15 maggio 2019.
Il presente Decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
'Confagricoltura segnala che in relazione agli interventi della Confederazione presso il Mipaaft, il Ministero ha concesso la proroga per la presentazione dei programmi annuali di produzione al 15 maggio 2019.'
Nessun commento per questo articolo!