Se sei laureato in ingegneria o architettura non lasciarti sfuggire il concorso INPS 2022 per 38 posti specializzati nell’area tecnico-edilizia. Sono due i profili richiesti:
- Profilo A – 22 Ingegneri elettrici e meccanici;
- Profilo B – 16 ingegneri civili, edili ed architetti.
I neo assunti saranno inseriti con contratto a tempo indeterminato in varie regioni d’Italia, in particolare:
- Marche (4 posti);
- Piemonte – Valle d’Aosta (4 posti);
- Puglia (4 posti);
- Sardegna (4 posti);
- Sicilia (4 posti);
- Toscana (4 posti);
- Trentino Alto Adige (2 posti);
- Umbria (2 posti);
- Veneto (4 posti);
- Direzione generale (14 posti);
- Abruzzo (4 posti);
- Calabria (2 posti);
- Campania (6 posti);
- Emilia Romagna (4 posti);
- Friuli Venezia Giulia (2 posti);
- Lazio (4 posti);
- Liguria (2 posti);
- Lombardia (6 posti).
Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per prendere parte ai concorsi pubblici, per partecipare alla selezione, per titoli ed esami, devi avere conseguito il Diploma di laurea in Ingegneria o architettura ed essere iscritto all’albo professionale corrispondente.
Sono previste una prova scritta ed una prova orale. Per inviare la domanda hai tempo fino al 28 novembre. Clicca qui per leggere il bando
'Concorso Inps per ingegneri ed architetti'
Nessun commento per questo articolo!