Al via la 17ª edizione della “Sagra del suino nero e del fungo porcino dei Nebrodi” a Cesarò (Me) che si terrà l’8 – 9 e il 15 – 16 ottobre.
Sabato 8 ottobre dalle 10 l’apertura degli stand e in concomitanza lo School fest, con le scuole che andranno alla conoscenza del territorio e della sagra.
Trekking: Sentiero di Monte Soro e lago Maulazzo a cura dell’associazione PFM (info 3313457538)
Ore 12.00 e 19:00 Degustazione di prodotti tipici locali
Ore 16:00 – 19:00 Villa Aldo Moro, SHOW COOKING, Prodotti e Produttori dei Nebrodi
Ore 22:00 Piazza San Calogero, cover band Laura Pausini, canta Flavia
Nelle due giornate di sabato e domenica dalle 10 alle 24 animazione per le vie del paese, artisti di strada, musica, balli e tanto altro a cura dei gruppi: G3; Feedback Animation; RCI Nebrodi; Stephan Pj; gruppo folkloristico “A Musetta” e ‘‘Voci di Sicilia’’; corpo bandistico Città di Cesarò, inoltre attività ludiche per bambini e adulti.
In corso Margherita/via Regina Elena la mostra fotografica Cesarò in bianco e nero.
Domenica 9 ottobre alle 10 apertura degli stand e in concomitanza Sport outdoor fest: parapendio: voli in biposto, mountain bike: percorsi lungo i sentieri dei Nebrodi a cura dell’Associazione Sicil Nebrodi, arrampicata sportiva: raduno Rocca Giannina, canoa: percorsi nei laghi di Monte Soro a cura dell’associazione Sicil Nebrodi, trekking: percorso del gusto “Black pig fest”, trekking urbano con visita del centro storico e dei musei, sentiero dei Due Monti a cura dell’associazione Holiday… Cultura e Sapori.
Ore 10:30 – 12:30 villa Aldo Moro Show cooking, lavorazione del latte
Ore 12.00 e 19:00 degustazione di prodotti tipici locali
Dalle ore 15:00 alle 19:00 piazza Don Lillo, foto a cavallo con i frisoni e con i pony
Ore 17:00 – 19:00 villa Aldo Moro Show cooking, prodotti e produttori dei Nebrodi
15 – 16 Ottobre 2016
SABATO: ore 10:00 Apertura stand
Ore 10:00 School fest ( le scuole alla conoscenza del territorio e della sagra)
Ore 12.00 e 19:00 degustazione di prodotti tipici locali
Ore 16:00 piazza San Calogero – scuola Francesco Crispi, mostra delle opere del maestro Gaetano Porcasi “L’isola delle Contraddizioni’’ a cura dell’Istituto comprensivo Don Luigi Sturzo Cesarò
Ore 16:00 – 19:00 villa Aldo Moro, Show cooking, prodotti e produttori dei Nebrodi
Ore 22:00 Piazza San Calogero, I figli dell’officina in concerto
SABATO E DOMENICA:
ore 10:00 – 24:00 Animazione per le vie del paese, artisti di strada, musica, balli e tanto altro ancora a cura dei gruppi: G3; Feedback animation; RCI Nebrodi; Stephan Pj; gruppo folkloristico “A Musetta” e ‘‘Voci di Sicilia’’; corpo bandistico Città di Cesarò, inoltre attività ludiche per bambini e adulti…
C.so Margherita/via Regina Elena, mostra fotografica Cesaró in bianco e nero
DOMENICA: ore 10:00 apertura stand
Ore 10:00 SPORT OUTDOOR FEST:
Parapendio: voli in biposto, mountain bike: percorsi lungo i sentieri dei Nebrodi a cura della Sicil Nebrodi di Cesarò, arrampicata sportiva: raduno Rocca Giannina, canoa: percorsi nei laghi di Monte Soro a cura dell’associazione Sicil Nebrodi, trekking: percorso del gusto “Black Pig Fest”; trekking urbano con visita del centro storico e dei musei, sentiero dei Due Monti a cura dell’associazione Holiday… Cultura e Sapori, trekking: sentiero del Suino Nero e Fungo Porcino a cura dell’associazione Sentieri Innovativi e sentiero di Monte Soro e lago Maulazzo a cura dell’associazione PFM.
Ore 10:30 – 12:30 villa Aldo Moro Show cooking, lavorazione del latte
Ore 12:00 e 19:00 degustazione di prodotti tipici locali
Dalle ore 15:00 alle 19:00 piazza Don Lillo, foto a cavallo con i frisoni e con i pony
Ore 16:00 – 19:00 Villa Aldo Moro, Show cooking, prodotti e produttori dei Nebrodi
ATTIVITÀ NEL TERRITORIO:
Visite guidate nei luoghi storico culturali del paese a cura dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Cesarò. Durante le giornate sarà possibile effettuare escursioni nelle località più suggestive del Parco dei Nebrodi (Lago Biviere, Lago Maulazzo, Monte Soro).
'CESARÒ. Sagra del suino nero e del fungo porcino'
Nessun commento per questo articolo!