CERAMI. FINANZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL VERSANTE IN ZONA LAVINA

Ottimo risultato per l’amministrazione Ceramese guidata da Silvestro Chiovetta che, nonostante le grandi difficoltà storiche non per ultimo legate alla pandemia, lavora incessantemente ottenendo risultati che accrescono il bene comune, elevando la politica alla sua più alta dimensione di servizio alla collettività.
Perché la notizia di oggi è che, dopo 20 anni dalla chiusura del tratto stradale che collegava il Santuario Diocesano della Madonna della Lavina alla sorgente omonima, quel collegamento sarà ripristinato. Tutto ciò grazie ad un lavoro di squadra che ha portato alla presentazione del progetto l’01 luglio 2020 scorso, finanziato con deliberazione del Governo Regionale n. 541 del 19 novembre 2020 e che ha visto impegnato nella redazione del progetto il nuovo responsabile U.T.C. Ing. Vicino e tutto l’ufficio.
L’Amministrazione tiene a ringraziare, oltre all’Uffico tecnico, il Governo Regionale, al Presidente Nello Musumeci e il Commissario di Governo contro il Dissesto Idrogeologico, nella persona del Dott. Maurizio Croce.
E non stiamo parlando di una cifra da poco perché Cerami, unico assieme ad un altro comune ad ottenere tale finanziamento nella Provincia di Enna, avrà a disposizione ben 850.000,00 euro che renderanno nuovamente fruibile uno dei tratti più suggestivi del territorio comunale. Peraltro tale progetto ha una forte connotazione simbolica: il duro lavoro, fatto bene, ripaga sempre. Anche se ci vogliono anni, anche se la montagna è difficile da scalare, il lavoro, quello fatto con impegno e dovizia, spinto dall’amore per il servizio e dal coraggio nell’affrontare la Storia, diventa come la goccia che rompe il monte grazie al lento fenomeno carsico
L’Amministrazione tende a farci presente che sono tanti i progetti che dal loro insediamento si sono concretizzati (peraltro sovente vi abbiamo notiziato di questi risultati) e ogni giorno sono al lavoro affinché ne seguano tanti altri, ma questo, forse, è quello a cui tenevano di più. Non rassegnandosi allo status quo, si può risalire la china, se ciascuno farà la propria parte.

Alain Calò


Autore -


'CERAMI. FINANZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL VERSANTE IN ZONA LAVINA'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864