“Conoscere la storia per costruire la pace” è il titolo della conferenza organizza dalle sezioni Fidapa di Cerami, Nicosia e Capizzi, per domenica 3 aprile alle 15, presso la chiesa di S. Antonio Abate, a Cerami.
La conferenza avrà al centro la figura e la storia di Giorgio Perlasca e a relazionare sarà Franco Perlasca, presidente della Fondazione “Giorgio Perlasca”.
Giorgio Perlasca da solo, nell’inverno 1944-1945, a Budapest riuscì a salvare dallo sterminio nazista migliaia di ungheresi di religione ebraica inventandosi il ruolo di Console spagnolo. Tornato in Italia dopo la guerra non raccontò a nessuno la sua storia.
Negli anni Ottanta alcune donne ebree ungheresi salvate da lui misero sul giornale della Comunità ebraica di Budapest un avviso di ricerca di un diplomatico spagnolo, Jorge Perlasca. La sua storia venne fuori e a chi gli chiedeva perché lo aveva fatto, rispondeva: “ma lei, avendo la possibilità di fare qualcosa, cosa avrebbe fatto vedendo uomini, donne e bambini massacrati senza un motivo se non l’odio e la violenza?”.
'CERAMI. Conferenza per ricordare Giorgio Perlasca'
Nessun commento per questo articolo!