CERAMI. Alla riscoperta dei tesori e delle tradizioni contadine ceramesi con la II edizione di “Saperi e Sapori tra i colori di autunno”

Domenica 27 ottobre si svolgerà a Cerami la II edizione di “Saperi e Sapori tra i colori di autunno”, evento dedicato a esposizioni e prodotti tipici locali d’autunno. La manifestazione inizialmente era in programma sabato 26, ma le avverse condizioni meteo hanno costretto gli organizzatori a rinviare. Una vera e propria sagra che ha riscosso parecchio successo lo scorso anno ed è stata riproposta per promuovere, oltre ai prodotti gastronomici tipici ceramesi, anche alcuni dei beni materiali della cittadina ennese.

L’evento si svolgerà principalmente nel quartiere Purgatorio e in Via Duca degli Abruzzi e permetterà al pubblico la riscoperta dei tesori meno conosciuti attraverso un itinerario ben preciso. Una tappa riguarderà l’esposizione dei paramenti Sacri della Chiesa di Sant’Antonio Abate, presso il quale sarà allestita una mostra con visita guidata a cura dell’omonima Confraternita. Altro momento importante consisterà, invece, nelle proiezioni delle riprese video riguardanti “Gli eventi di apertura del 950° anniversario di fondazione dell’Arciconfraternita”, a cura dell’Arciconfraternita di S. Michele Arcangelo, che avverranno in più orari, per permettere a turisti ed escursionisti interessati la fruizione delle immagini.

Altre due importanti visite guidate, inoltre, interesseranno la Chiesa di San Giuseppe delle anime del Purgatorio e della Cripta, curata del Gruppo Scout AGESCI Cerami 1, e la Biblioteca Comunale, dove sarà possibile visionare testi storici e rare edizioni inerenti la cultura e le tradizioni del nostro territorio.

Tutti questi eventi saranno affiancati, ovviamente, da stand gastronomici dei produttori locali e dalle esposizioni di beni privati da parte dei cittadini ceramesi che costituiranno un vero e proprio museo a cielo aperto, permettendo ai visitatori di fare un tuffo nelle tradizioni del passato.

Il Sindaco di Cerami Silvestro Chiovetta, soddisfatto per il successo dello scorso anno, ha deciso insieme alla sua squadra di riproporre con convinzione l’evento: «La sagra ha l’obiettivo di far conoscere le tradizioni autunnali del paese di Cerami. Tradizioni contadine, quindi umili, ma di forte impatto emotivo. La valorizzazione degli antichi quartieri del paese, delle chiese che vi insistono e delle persone che li abitano rende questo evento un momento di convivialità e di gioia. L’ospitalità che da sempre contraddistingue la nostra comunità permetteranno di vivere un’esperienza unica e indimenticabile».

Fabrizio Tomasi


Autore -


'CERAMI. Alla riscoperta dei tesori e delle tradizioni contadine ceramesi con la II edizione di “Saperi e Sapori tra i colori di autunno”'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864