Salute & Benessere

0

CoEHAR, Università di Catania: la riduzione del danno è l’arma per sconfiggere il fumo 

Il fumo di tabacco in Italia rappresenta ancora la principale causa prevenibile di sviluppo di patologie oncologiche. Il piano italiano di lotta al tabagismo si basa principalmente sulle linee di intervento proposte dalla legge Sirchia e dalle sue successive modifiche. Ma tanto ancora deve essere fatto. Per molti fumatori smettere è davvero difficile e negli…

0

Confintesa Sanità Sicilia. Incontro con l’Assessore della salute della Regine Sicilia, Dr.ssa Giovanna Volo per i precari Covid.

Confintesa Sanità Sicilia, ha chiesto in data odierna, 08 febbraio 2023, all’Assessore alla Sanità dott.ssa Giovanna Volo, lumi  in merito alla situazione dei precari Covid, in particolare per gli operatori sanitari, socio-sanitari, tecnici e amministrativi. Confintesa Sanità Sicilia ha ribadito all’Assessore l’importanza della stabilizzazione per queste figure professionali, in quanto quest’ultimi si sono adoperati in…

Confintesa Sanità Sicilia. Amato: la sanità e la politica siciliane come il gattopardo.

Nel celeberrimo romanzo del Principe “Giuseppe Tomasi di Lampedusa”, tutto doveva cambiare affinché tutto rimanesse fermo invece uguale a sé stesso. Ebbene questo è quello che in un certo senso e con le dovute differenze potrebbe accadere nella sanità e nella politica della Regione Sicilia. Entriamo nel dettaglio; Confintesa Sanità Sicilia si era intestata una…

0

Nuove frontiere nell’assistenza a persone affette da schizofrenia: il fumo per loro ha effetti devastanti ma le elettroniche possono essere una soluzione

Per tutti i fumatori smettere di fumare è un percorso duro e difficile ma per i pazienti affetti da schizofrenia “fumare” è a volte un “bisogno vitale” come “una fame continua e costante di sigarette” che difficilmente può essere saziata completamente. Pensiero disorganizzato, percezione della realtà distorta, incapacità a manifestare le proprie emozioni e alterazione comportamentale, sono…

0

Troina. IRCCS Oasi: il Prof. Buono tra i curatori della versione in italiano del manuale sulla Disabilità Intelletiva

Il professore Serafino Buono, Direttore dell’ UOC di Psicologia dell’IRCCS Oasi,  componente del gruppo ristretto di esperti del Comitato Consultivo Internazionale dell’ “American Association on Intellectual and Developmental Disabilities” (AAIDD), è il curatore, assieme al prof. Luigi Croce,  della versione italiana della 12a edizione dell’ “Intellectual Disability: Definition, Diagnosis, Classification, and Systems of Supports”. Il…

0

Troina. Irccs Oasi, finanziati diversi progetti di ricerca scientifica

L’IRCCS Oasi di Troina  continua la sua intensa attività nell’ambito della ricerca medico scientifica e ottiene significative conferme in termini di finanziamenti per progetti presentati. Dal recente report del Ministero della Salute, nell’ambito del Bando per la ricerca finalizzata e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l’anno 2021,  ben 7 i progetti…

0

Troina. “ADHD in età adulta: indirizzi clinici e organizzativi”. All’Oasi esperti a confronto

Il Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività (ADHD) i cui sintomi, secondo le stime, sono presenti  nei bambini e nei ragazzi nel 50 – 80 % dei casi, e che permangano anche in età adulta, sarà al centro di un convegno organizzato a Troina alla Cittadella dell’Oasi, giorno 21 ottobre, con la partecipazione di numerosi e…

0

Troina. Ricerca condotta dall’Irccs Oasi Maria SS. sul fumo di sigaretta e infezione da Sars-CoV-2: numeri più bassi di infetti tra i fumatori

I ricercatori del CoEHAR hanno studiato per la prima volta il rapporto tra lo status di fumatori, verificato da specifici marcatori biochimici, e l’infezione da Sars-CoV-2 grazie ad una vasta ricerca sulla popolazione «Rispetto ai non fumatori, i soggetti di cui è stata appurata in maniera oggettiva la condizione di fumatori sembrano essere meno suscettibili…

0

Troina. Oasi Maria SS.:presentato l’innovativo approccio diagnostico e farmacologico per il trattamento della Sindrome di Down

Oggi, 21 marzo, in occasione del World Down Syndrome Day, si è svolto a Troina nella sala dei Cinquecento della Cittadella dellOasi, il primo ICOD symposium nellambito del progetto europeo Improving COgnition in Down Syndrome (ICOD). Allevento hanno partecipato ricercatori, rappresentanti delle associazioni e istituzioni, e con il coinvolgimento delle persone che soffrono di questa…

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864