Food & Wine

CERAMI. Alla riscoperta dei tesori e delle tradizioni contadine ceramesi con la II edizione di “Saperi e Sapori tra i colori di autunno”

Domenica 27 ottobre si svolgerà a Cerami la II edizione di “Saperi e Sapori tra i colori di autunno”, evento dedicato a esposizioni e prodotti tipici locali d’autunno. La manifestazione inizialmente era in programma sabato 26, ma le avverse condizioni meteo hanno costretto gli organizzatori a rinviare. Una vera e propria sagra che ha riscosso…

GAGLIANO. Degustazioni, musica e grandi tradizioni culinarie alla “Sagra della mostrada”

Il 26 e 27 ottobre si terrà a Gagliano la tradizionale Sagra della mostarda, giunta quest’anno alla sua XXV edizione. L’evento è organizzato dall’Asd AmaGagliano con il patrocinio del Comune. La sagra mira a promuovere innanzitutto il ficodindia, dal quale, attraverso un processo lungo e complesso, si ricava la mostarda, prodotto tipico della cittadina ennese….

CAPIZZI. Alla scoperta dei prodotti e dei tesori capitini nella settima edizione de “Il tartufo tra i sapori d’autunno”

Da venerdì 18 e fino a domenica 20 ottobre, Capizzi sarà teatro della settima edizione de “Il tartufo tra i sapori d’autunno”. L’evento ha avuto un’ottima partecipazione gli scorsi anni ed è stato riproposto anche per il 2019. Il protagonista principale di questa vera e propria sagra sarà ovviamente il tartufo, ma gli organizzatori puntano…

CESARÒ. Buon cibo, escursioni e tanto altro alla XX Sagra del suino nero e del fungo porcino dei Nebrodi

Come da tradizione, a partire dal secondo fine settimana di ottobre, e per tutto il mese, si tiene a Cesarò la Sagra del suino nero e del fungo porcino dei Nebrodi. La manifestazione, giunta alla sua ventesima edizione, dall’anno scorso copre ben tre weekend che puntano a valorizzare fortemente i sapori, le prelibatezze e le…

TROINA. Sabato 15 e domenica 16 la 23ª Sagra della “vastedda cu sammucu”.

Troina, 12 giugno 2019 – Fervono i preparativi per la consueta sagra della “vastedda cu sammucu” e dei prodotti tipici locali, l’appuntamento con il gusto della cucina e della gastronomia della città, che apre la lunga serie delle manifestazioni dell’estate 2019, giunto quest’anno alla 23ª edizione. Ad ospitare la kermesse, dedicata alla gustosa focaccia farcita…

CENTURIPE. Emozioni senza precedenti per il concorso: “Le diverse abilità nella cucina di sala” – Maȋtre A.M.I.R.A. Junior dell’Istituto Alberghiero “Don Pino Puglisi”

COMUNICATO STAMPA Si è svolta Il 17 maggio dalle ore 9,00 alle ore 14,00 presso l’Istituto Alberghiero Don Pino Puglisi di Centuripe il concorso gastronomico “Le Diverse Abilità nella cucina di sala”, è stata una battaglia a colpi di fiamma si diceva, sotto l’occhio vigile di maȋtre esperti, a partire dal Presidente di Giuria il…

Tre giorni di musica, cibo e birra: inizia così il Beer Fest Calavà 2018 I edizione

Dal 26 al 28 ottobre, Capo Calavà, una piccola località turistica nel messinese di fronte alle Isole Eolie, farà da cornice alla prima edizione del Beer Fest Calavà 2018: una tre giorni dedicata alla musica, al buon cibo e al divertimento di tutta la famiglia. Il programma prevede lapertura degli stand alle 18 per tutte…

CAPIZZI. A scuola di salumi siciliani: il primo corso ONAS 

COMUNICATO STAMPA   Una classe numerosa di operatori del settore seguirà il corso  per Assaggiatori di Salumi che si terrà a Capizzi, presso  l’ex Collegio di Maria.  Una due giorni in cui 30 persone avranno l’occasione unica di  formarsi per diventare  esperti assaggiatori di Salumi,  sotto la guida  dell’ONAS – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Salumi….

CAPIZZI. Si terrà in una location di eccezione, l’ex Collegio di Maria, il PRIMO e UNICO CORSO per assaggiatori di salumi in Sicilia

All’interno di una location di eccezione l’ex Collegio di Maria, a Capizzi, nella cornice del parco dei Nebrodi, approda in Sicilia il PRIMO e UNICO CORSO per assaggiatori di salumi. L’obiettivo del corso è quello di creare in Sicilia un gruppo di MAESTRI ESPERTI assaggiatori di salumi. Il corso è stato pensato per gli addetti…

0

Fare chiarezza sul precariato. L’UNICOBAS si ritira dall’iniziativa dell’11 settembre

COMUNICATO STAMPA NAZIONALE L’Unicobas ritira l’adesione all’iniziativa organizzata da alcune sigle del sindacalismo alternativo, prevista a Roma per l’11 Settembre 2018, alla quale siamo stati invitati ma per la quale non avevamo comunque proclamato alcuno sciopero. L’Unicobas ritiene che in questi giorni sia stata data troppa ingiustificata enfasi ad un emendamento demagogico sulla riapertura delle…

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864