Food & Wine

0

Nicosia. Il primo start di “Pi Strata” riscuote eccezionali consensi di pubblico

Inizio con il botto per la prima edizione della manifestazione ” Pi Strata mancia e bivi peri peri”. L’evento voluto fortemente dagli organizzatori Toti Rizzo e Marco Crifò ha fatto centro e ha conquistato una folla assortita ed entusiasta presso il piazzale dell’ex Educatorio.   Le specialità food hanno conquistato i palati di tutti, panini…

0

di Angela Di Pasqua. A Nicosia da domani 7 luglio l’evento street food “Pi Strata Mancia e bivi peri peri”

L’attesa è finita …. a partire da domani prenderà vita e animerà il Piazzale Ex Educatorio la tre Giorni dedicata alla Prima manifestazione “ Pi Strata… Mancia e Bivi peri peri”. Infatti è proprio “Pi Strada” che si fanno le migliori scoperte ed è “Peri Peri” che si fanno i migliori incontri. Incontri speciali con…

0

A Nicosia dal 7 al 9 Luglio si terrà lo street food event “Pi Strata mancia e bivi peri peri”.

È “Pi Strata” che si fanno le migliori scoperte ed è “Peri Peri” che si fanno i migliori incontri. Con questo spirito di iniziativa nasce un evento che farà da eco a tutti i comuni limitrofi. Pensata dagli organizzatori Toti Rizzo e Marco Crifò a Nicosia, presso il piazzale Ex Educatorio, con il patrocinio gratuito…

0

Dal 28 aprile al 1 maggio ad Oliveri, il lungo weekend mangereccio di “Street Food Sicily on Tour”

Tacos con gamberone panato, filetti di zucchine e cipolla caramellata e Cheesecake con cuore di Mazzara e perle di Guacamole e poi tante tipicità siciliane enogastronomiche, con lo slancio verso la modernità, in un’unica area con il profumo del mare a disposizione dei consumatori. Tutto questo sarà fruibile allo “Street Food – Sicily on Tour”…

0

Grande successo delle aziende siciliane dell’agroalimentare e vino al Real Italian Wine & Food, di Londra

Si è conclusa pochi giorni fa a Londra l’annuale edizione del Real Italian Wine & Food (RIWF) www.realitalianwinefood.co.uk evento aperto solo ad operatori commerciali del settore agroalimentare e vino a cui hanno partecipato oltre 70 produttori italiani. La manifestazione si è svolta presso la Royal Horticultural Halls, nel quartiere di Victoria, nel cuore di Londra….

0

Bilancio conclusivo “Le Contrade dell’Etna 2023”: una cascata di emozioni con 8mila presenze

Non si smette mai di conoscere il vino ed una delle migliori occasioni per legarsi ad esso perdutamente è e resta il contenitore “Le Contrade dell’Etna 2023” che, in tre giorni, ha regalato emozioni, sequenze di degustazione con eleganza e competenza e convivialità di settore dal suo start, avvenuto sabato 15 aprile al “Picciolo Etna…

0

Alla tavola dei Deputati in scena la mozzarella di bufala del Caseificio Albereto

I prodotti a Km 0 del nostro territorio approdano a Roma presso i servizi di ristorazione della Camera dei Deputati. Al fine di valorizzare le produzioni locali a Palazzo Montecitorio è stata intrapresa, in via sperimentale, questo iter grazie, anche, al sostegno della Fondazione Compagnia Amica che ha avviato i diversi accordi con gli operatori…

0

Palermo. Corso di analisi sensoriale: quarta lezione dedicata al vino

Si terrà mercoledì 8 marzo 2023 dalle ore 16,30 alle ore 19,30, presso la sede Anse in Via Marchese di Villabianca, 121 a Palermo, la quarta e ultima lezione del Corso di analisi sensoriale dedicata al vino. Il seminario è organizzato da BCsicilia, Epulae, Sicilia Agricoltura, SicilyBio, Anse, Università Popolare. L’incontro sarà aperto da Alfonso…

0

Palermo. Corso di analisi sensoriale: terza lezione dedicata ai formaggi storici siciliani

Si terrà mercoledì 1 marzo 2023 dalle ore 16,30 alle ore 19,30, presso la sede Anse in Via Marchese di Villabianca, 121 a Palermo, la terza lezione del Corso di analisi sensoriale dedicata ai formaggi storici siciliani. Il seminario è organizzato da BCsicilia, Epulae, Sicilia Agricoltura, SicilyBio, Anse, Università Popolare. L’incontro sarà aperto da Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, e a…

0

Inizia mercoledì 15 il Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra terra

Si terrà dal 15 all’8 marzo 2023 dalle ore 16,30 alle ore 19,30, presso la sede Anse in Via Marchese di Villabianca, 121 a Palermo, un Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra Terra. Previsti quattro lezioni: mercoledì 15 febbraio l’incontro riguarderà il Pane, mercoledì 22 febbraio l’Olio, mercoledì 1 marzo il Formaggio e mercoledì 8…

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864