Cultura, Costume & Società

0

Una settimana all’insegna del Family Business in Sicilia. Salvatore Tomaselli accompagna AIDAF in un tour di incontri con Aziende Familiari Siciliane.

“Le imprese familiari sono l’ossatura portante dell’economia siciliana ma anche dell’intero sistema imprenditoriale italiano” La Sicilia offre un panorama che vede presenti quasi 45 mila aziende familiari che esprimono oltre 7 miliardi di fatturato annuo. Un dato che ne testimonia l’importanza sia dal punto di vista occupazionale sia rispetto alla formazione del PILR (Prodotto interno…

0

Impegno comune per l’eliminazione della violenza di genere

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, molto è stato detto sul femminicidio, sulla violenza domestica, sul film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi attualmente al cinema, ecc. Si parla del problema della violenza sulle donne, ci si focalizza sull’inasprimento delle pene per femminicidio, del rivolgersi ai centri anti violenza presenti sul territorio,…

0

Nicosia. Il Corteo di Carlo V inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche

Grande partecipazione al corteo storico di Carlo V, che si è tenuto domenica 15 Ottobre per le vie di Nicosia. L’evento, da ben 31 anni, viene organizzato dalla signora Bettina Cascio Gioia, affiancata dalla figlia Anna Maria Li Volsi, presidentessa dell’associazione “Corteo storico Carlo V”. Nel lontano 1992, la signora iniziò la prima rievocazione storica…

0

A Nicosia il 13 e il 14 ottobre si terrà la cerimonia di premiazione del premio “Impavidarte”

Grande fermento a Nicosia che si prepara ad accogliere autori da tutto il mondo per la cerimonia di premiazione del Concorso Artistico Letterario “Impavidarte – la biennale della Cultura”, giunto alla sua IV edizione. Quasi 1400 sono le opere pervenute alla segreteria del concorso e che spaziano dalla poesia alla prosa, toccando anche dipinti, fotografie,…

0

Gruppo Teatro Non Solo Tango in “L’Eredità dello Zio Canonico”. Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre in scena al Teatro Nuovo Sipario a Catania. Uno spettacolo per il Banco Alimentare della Sicilia ODV

C’è un posto in cui i sorrisi si incontrano e si scambiano pensieri e opere, questo posto magico e affascinante è il Teatro dove attori e spettatori si dividono tra palco e platea e danno vita a uno spettacolo: L’eredità dello zio canonico, commedia in tre atti scritta da Antonino Russo Giusti, diretta da Enrico Pappalardo per…

0

Proverbi in Galloitalico di Nicosia

L’identità di un popolo si rispecchia nella sua mentalità, espressa mediante proverbi, modi di dire ed esclamazioni. In quest’articolo ci occuperemo di passare in rassegna alcuni proverbi in galloitalico di Nicosia, intrisi di saggezza popolare. Infatti, essi per lo più esortano alla laboriosità e alla prudenza. Ne sono esempio: “A matinada fa a giörnada” (“La…

3

Termini nicosiani nell’oblìo

Il galloitalico di Nicosia, sebbene sia ancora parlato o almeno conosciuto dalla quasi totalità della popolazione nicosiana, vede la sua evoluzione lasciando cadere nell’oblìo numerosi termini arcaici, per cui “u nëcussiànö”, ossia un codice secondario che rappresenta l’adattamento ai dialetti dei centri limitrofi, soppianta sempre più l’arcaico “nëcusciòttö” in cui si riscontrano numerosi caratteri originali…

0

I vincitori premio nazionale “Città di Leonforte” sezione teatro

“De(ath)livery” della Compagnia Teatrale Cercamond di Napoli vince il premio per il miglior spettacolo al “premio nazionale città di Leonforte” sezione teatro e porta a casa anche il premio  migliore regia per Andrea Cioffi e migliore Attrice per Sara Guardascione. A condurre la cerimonia di premiazione  per la sezione teatro nel piazzale dell’Immacolata di Leonforte…

0

Violenza di genere, l’azione degli Ersu di Palermo, Messina ed Enna per contrastare il fenomeno. Mercoledì, a Palermo, sottoscrizione di un Protocollo

Mercoledì 13 settembre 2023, alle ore 10, presso la Sala Bataclàn della residenza Universitaria San Saverio (Via G.Di Cristina 7, a Palermo), avverrà la sottoscrizione del protocollo d’Intesa per il contrasto ai fenomeni di violenza di genere e per le pari opportunità delle lavoratrici e dei lavoratori in servizio presso gli ERSU di Palermo, Messina…

1

La Comicità del nicosiano

Nelle aree galloitaliche, di cui fa parte Nicosia, a volte si riscontrano situazioni linguisticamente bizzarre che sfociano nella comicità. Ricordando l’immenso valore della nostra identità galloitalica e del patrimonio cultuale del nostro territorio, a volte, soprattutto tra la popolazione più anziana, calchi linguistici ed espressioni pseudo italianizzate strappano un sorriso. Ad esempio, provoca ilarità vedere…

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864