Associazioni & Sindacati

0

“Boom” di adesioni al gruppo del CTG “Il Girasole” di Agira. Primo gruppo in Italia

Il gruppo del CTG (Centro Turistico Giovanile) denominato “Il Girasole” di Agira è il primo gruppo per aderenti più numeroso d’ Italia. Sono 361 i soci che hanno aderito all’ associazione diretta da Gaetana La Mela affiancata da un consiglio direttivo.  La soddisfazione per il raggiungimento del primato siciliano del gruppo  è stata comunicata dal…

0

Confintesa Scuola Sicilia. Dubolino/Corrao: I disabili interessano realmente al governo?

I disabili interessano realmente al governo? Vogliono per loro insegnanti con merito certo o calcolato secondo assurdi meccanismi? Migliaia di docenti che, in fase di domanda di inserimento nelle GPS per il biennio 2022/2024, si sono visti rigettata la possibilità di aver riconosciuti i tioli posseduti alla data di scadenza per un mero errore materiale,…

0

Confintesa Pensionati. Amato-Allegra: per i ritardi nei pagamenti della buonuscita è stato condannato il Fondo Pensioni Sicilia.

Il Tribunale del Lavoro ha emesso una nuova condanna nei confronti del Fondo Pensioni Sicilia a causa dei ritardi con cui eroga la buonuscita ai lavoratori regionali. Questa ritardo danneggia indubbiamente i dipendenti e ha ripercussioni negative sulla Pubblica Amministrazione, costretta a pagare interessi e spese legali. Il giudice ha confermato che la buonuscita deve…

0

Confintesa Scuola Sicilia. Corrao-Dubolino: Il Ministro Valditara modifichi la Bozza della OM 112 (Ordinanza Modificativa).

Il Ministro Valditara, Ministro della Istruzione e del Merito, con la “Disposizioni modificative all’Ordinanza del Ministro dell’istruzione del 6 maggio 2022, n. 112, recante oggetto “Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cu all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento delle relative supplenze…

0

Per la prima volta una siciliana Vicepresidente Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari

La nuova vicepresidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, per la prima volta è una siciliana: la prof.ssa Pinella Crimì, eletta lo scorso 18 Marzo. Originaria di Leonforte, storico centro in provincia di Enna, è sposata, mamma di tre figli e insegnante. È stata vicepresidente del Forum delle Associazioni Familiari della Sicilia ed è delegata…

0

Enna. Assostampa organizza un corso di aggiornamento in collaborazione con la Camera Penale di Enna

Si terrà il prossimo giovedì 16 marzo alle ore 15, presso l’auditorium “Falcone-Borsellino” del Tribunale di Enna il corso di aggiornamento organizzato dalla Sezione provinciale di Assostampa in collaborazione con la Camera Penale di Enna e accreditato dall’Ordine dei Giornalisti, avente per tema “Giustizia mediatica e presunzione d’innocenza: gli effetti sui diritti fondamentali e sul…

0

Confintesa incontra all’ARS il Presidente della V Commissione.

Una delegazione sindacale di Confintesa, Federazione Dipendenti Regionali, è stata ricevuta ieri, 13/03/2023, dal Presidente della V Commissione “Cultura, formazione e lavoro” dell’Assemblea Regionale Siciliana, On. Le Fabrizio Ferrara: sono state rappresentate le problematiche del personale regionale del comparto, ed in particolare dei lavoratori di categoria A e B, le fasce più basse, circa 5.000…

0

Confintesa Sanità. Amato: 12 marzo 2023 giornata nazionale di educazione e prevenzione control la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari.

Più volte Confintesa Sanità si è occupata degli episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio sanitari, prestanti servizio a vario titolo nelle strutture pubbliche e private italiane. Tanti sono stati i comunicati stampa volti a sensibilizzare l’opinione pubblica e gli organi competenti in merito alla sicurezza di tali categorie di lavoratori troppo…

0

Confintesa Sanità Sicilia. Amato: si pensi al futuro dei precari CoVid e non alle beghe interne alla coalizione di centrodestra.

Più volte Confintesa Sanità Sicilia ha scritto in merito alla sorte dei lavoratori precari del Covid in Sicilia (Sanitari, Amministrativi, Tecnici), auspicando una celere e concreta risoluzione del problema tramite una progressiva stabilizzazione. Ora si viene a conoscenza che il processo normativo che dovrebbe portare alla loro concreta stabilizzazione è a rischio per i dissapori…

0

Programmi UE per i giovani, la mobilità e la partecipazione. Accordo di collaborazione ANCI Sicilia – InformaGiovani

Nel corso dell’assemblea di ANCI Sicilia Giovani, svoltasi ieri a Palazzo dei Normanni a Palermo e che coinvolge tutti i giovani amministratori locali siciliani, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa fra l’Associazione dei Comuni siciliani e InformaGiovani, Centro della Rete europea Eurodesk. L’accordo permetterà ai Comuni siciliani di accedere ai servizi di informazione, formazione e…

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864